Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Fondo grandi imprese in difficoltà: 30 milioni di euro da restituire in 5 anni

By consulteam inFinanziamenti

Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha istituito un fondo da 400 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati per il rilancio e la continuità operativa di grandi imprese in difficoltà economica seguito dell’emergenza Covid-19.

L’importo del finanziamento concesso non può, in ogni caso, eccedere i 30 milioni di euro.

L’impresa, con sede legale ed operativa sul territorio nazionale, deve avere:

  • un numero pari o superiore a 250 dipendenti,
  • un fatturato superiore ai 50 milioni di euro;
  • un bilancio superiore ai 43 milioni.

Sono escluse dal beneficio, le imprese del settore bancario, finanziario e assicurativo.

Le imprese devono presentare un piano di rilancio realistico dell’azienda o di un suo asset, che illustri le azioni per sostenere la ripresa o la continuità dell’attività; le prospettive di collocazione dell’impresa sul mercato (fornendo elementi giustificativi sullo stato di difficoltà); le azioni per ridurre gli impatti occupazionali nonché le esigenze di liquidità per l’attività.

L’importo complessivo non può essere superiore, alternativamente:

  • al doppio della spesa salariale annua dell’impresa proponente per il 2019 o per l’ultimo esercizio disponibile, compresi gli oneri sociali e il costo del personale che lavora nel sito dell’impresa ma che figura formalmente nel libro paga dei subcontraenti. Nel caso di imprese create a partire dal 1°gennaio 2019, l’importo massimo del finanziamento non può superare i costi salariali annui previsti per i primi due anni di attività;
  • al 25 per cento del fatturato totale dell’impresa proponente nel 2019.

Il Mise ha infatti emanato il Decreto Direttoriale che dispone la riapertura dei termini: le domande potranno essere presentate a Invitalia esclusivamente in forma elettronica a partire dalle ore 12:00 del 13 dicembre 2021 e fino alle ore 11:59 del 29 aprile 2022.

Sara necessario a riguardo:

  • registrarsi ai servizi online di Invitalia;
  • accedere con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) al sito riservato per compilare la domanda online e scaricare la documentazione da allegare;
  • disporre della firma digitale del legale rappresentante e dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) della società.
  • Credito d'imposta per le imprese che acquistano prodotti riutilizzabili
    Previous ArticoloCredito d'imposta per le imprese che acquistano prodotti riutilizzabili
  • Next ArticoloEntrata in vigore del green pass “rafforzato”, procedure di controllo e aggiornamento dell’APP “Verifica Covid-19”
    Credito d'imposta per le imprese che acquistano prodotti riutilizzabili

Related Posts

Fondo Impresa Donna 2022: Inoltro domande a partire da martedì 7 giugno
Finanziamenti

Fondo Impresa Donna 2022: Inoltro domande a partire da martedì 7 giugno

Incentivi MiSE: Ricerca, progettazione e produzione di elettronica innovativa
Finanziamenti

Incentivi MiSE: Ricerca, progettazione e produzione di elettronica innovativa

Investimenti 4.0: Nuove domande a partire dal 18 maggio
Finanziamenti

Investimenti 4.0: Nuove domande a partire dal 18 maggio

Regione Campania: Fono regionale per la crescita -FRC
Finanziamenti

Regione Campania: Fono regionale per la crescita -FRC

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy