Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Privacy

Accountability al GDPR

L’impegno per l’Accountability al GDPR è la nuova esigenza dell’imprenditore!

L’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), e la conseguente armonizzazione del D. Lgs. 196/2003 (codice privacy) hanno reso necessario che le aziende salvaguardino la protezione dei dati trattati in ogni momento, informando puntualmente gli interessati del trattamento su come i loro dati siano utilizzati, condivisi e salvati; sia in formato digitale che analogico.

Il principio cardine del GDPR è l’accountability (o responsabilizzazione) per tutte le fasi del trattamento, questo comporta l’adozione di strumenti e soluzioni che garantiscano non solo la protezione dei dati, ma l’implementazione di un sistema che preveda il controllo dell’attività di trattamento e l’analisi delle procedure.

A prescindere dal tipo di attività svolta, dal suo grado di pericolosità o dal fatto che non si siano verificati Data Breach, ogni imprenditore, a capo di società o di ditte individuali, deve intraprendere il percorso prescritto dal GDPR.

Si ricorda che l’imprenditore inadempiente è perseguibile penalmente e amministrativamente.

Al tuo servizio

ConsulTeam S.r.l. offre consulenza e assistenza per l’implementazione e l’aggiornamento continuo del sistema privacy, garantendo la sicurezza dei dati personali; con l’obiettivo di aiutare le aziende ad assolvere con efficienza tutti gli obblighi di legge, assicurando un supporto completo e puntuale, personalizzando il servizio alle esigenze del cliente, con una corretta valutazione dei rischi privacy e con continui aggiornamenti della documentazione.

I nostri consulenti effettueranno un’approfondita analisi dei trattamenti di dati personali che la Vostra realtà svolge, andando a definire e mappare nel “Registro dei Trattamenti”. Saranno rilevate le criticità di detti trattamenti e le azioni per porvi rimedio, con conseguente impostazione delle complicanze aziendale al GDPR. Questi, in sintesi, i principali interventi:

  • Analisi approfondita dell’attività aziendale e corretta individuazione delle tipologie di trattamento eseguite, con adeguata implementazione dei processi e del registro dei trattamenti;
  • Analisi della struttura dell’azienda ed individuazione degli incaricati e dei responsabili esterni del trattamento;
  • Formazione dei collaboratori/dipendenti sulla normativa (principi generali, obblighi, violazioni, );
  • Individuazione e redazione di tutte le informative necessarie ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento;
  • Redazione di un disciplinare per la gestione dei consensi e delle opposizioni, con particolare riferimento alla disciplina delle comunicazioni commerciali;
  • Valutazione e/o strutturazione delle procedure organizzative riguardanti l’utilizzo degli strumenti informatici, la gestione di eventuali data breach e/o di richieste di esercizio dei diritti da parte degli interessati;
  • Analisi dei rischi sui trattamenti effettuati, valutazione delle misure di sicurezza adottate e indicazione delle ulteriori che si rendano necessarie;
  • Analisi complessiva sull’operatività aziendale nel rispetto dei principi di Privacy by design e Privacy by default.

Ultime News

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

2 Febbraio 2024
0
Contributo Regione Campania: investimenti per l’ammodernamento delle macchine agricole

Contributo Regione Campania: investimenti per l’ammodernamento delle macchine agricole

16 Gennaio 2024
0
Bonus edilizi: l’elenco delle imposte in compensazione

Bonus edilizi: l’elenco delle imposte in compensazione

20 Dicembre 2023
0
Acquisti in Rete PA e Autenticazione: le novità dal 1° gennaio 2024

Acquisti in Rete PA e Autenticazione: le novità dal 1° gennaio 2024

7 Dicembre 2023
0
A Natale… non abbandonare la sicurezza!!

A Natale… non abbandonare la sicurezza!!

29 Novembre 2023
0

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy