Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Entrata in vigore del green pass “rafforzato”, procedure di controllo e aggiornamento dell’APP “Verifica Covid-19”

By consulteam inAttualità, Privacy

Il 20 novembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 165 del 19 novembre 2021, che ha convertito, con modificazioni, il Decreto- Legge n. 127/2021 il quale, recependo le istanze di semplificazione avanzate dal mondo del lavoro, ha portato nuove importanti novità tra cui la facoltà del lavoratore di consegnare copia della propria CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 direttamente al datore di lavoro, al fine di evitare i controlli quotidiani.

I lavoratori che consegnano la predetta certificazione, di conseguenza, per tutta la durata della relativa validità, sono esonerati dai controlli da parte dei rispettivi datori di lavoro.

A tal fine, il datore di lavoro, ai sensi dell’art. 9 quinquies, comma V, è tenuto a fornire “…idonea informativa ai lavoratori e alle rispettive rappresentanze circa la predisposizione delle nuove modalità organizzative adottate per le verifiche di cui al comma 4”.

L’informativa dovrà essere preventivamente comunicata agli interessati ovvero esposta in sede di accesso di modo che l’interessato possa prenderne visione. I dati personali trattati sono le generalità del lavoratore, nonché la validità, l’integrità e l’autenticità del green pass o di una certificazione equivalente ovvero le informazioni in merito allo stato di soggetto esente da vaccinazione anti Covid-19 riportate nella certificazione di esenzione dalla vaccinazione.

La finalità del trattamento è la prevenzione dal contagio da Covid-19 in base all’articolo 9-septies del Dl 52/2021, nonché di controllo dell’autenticità, validità e integrità della certificazione verde COVID-19 o della certificazione equivalente, compresa quella di esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19.

La base giuridica del trattamento è da rinvenirsi invece, nell’adempimento di un obbligo legge.

Inoltre, in seguito all’entrata in vigore del green pass “rafforzato” a partire da oggi lunedì 6 dicembre e fino al 15 gennaio, è stata aggiornata automaticamente anche l’APP “VERIFICA 19”, che dovrà appunto distinguere quest’ultimo da quello “base”.

La nuova versione dell’APP presenta un’unica modifica:

  • Se si indica la “verifica base”, l’APP riconoscerà tutti i Green pass, ovvero quelli ottenuti con il vaccino, la guarigione o con l’esito negativo di un tampone;
  • Se invece si seleziona la “verifica rafforzata”, il sistema leggerà solo i Qr Code di vaccinati e guariti.

Chi possiede già un Green pass valido per vaccinazione o guarigione non deve scaricare una nuova Certificazione perché sarà l’APP Verifica C19 a riconoscerne la validità (ridotta dagli attuali 12 a 9 mesi).

  • Fondo grandi imprese in difficoltà: 30 milioni di euro da restituire in 5 anni
    Previous ArticoloFondo grandi imprese in difficoltà: 30 milioni di euro da restituire in 5 anni
  • Next ArticoloDecreto-Legge 21 ottobre 2021, n. 146: Innalzamento delle tutele in ambito di salute e sicurezza sul lavoro
    Fondo grandi imprese in difficoltà: 30 milioni di euro da restituire in 5 anni

Related Posts

Il Garante della Privacy chiarisce la parità di diritti per lavoratori subordinati e collaboratori in tema di account email e privacy
Privacy

Il Garante della Privacy chiarisce la parità di diritti per lavoratori subordinati e collaboratori in tema di account email e privacy

Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali
Privacy

Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali

Smart Working e difesa della privacy
Privacy

Smart Working e difesa della privacy

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy