Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Attestazione SOA

low-angle-photo-of-four-high-rise-curtain-wall-buildings-830891

La ConsulTeam S.r.l. offre, con la massima professionalità, un servizio di consulenza e assistenza durante tutto l’iter di analisi dei requisiti necessari e nella preparazione della documentazione utile all’ottenimento dell’Attestazione SOA,per le categorie e classifiche di proprio interesse.

L’Attestazione SOA, è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00. Documento che attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa di tutti i requisiti di ordine generale e speciale previsti dalla normativa di riferimento.

 

La validità di un attestato SOA

Il periodo di validità dell’Attestato SOA è di 5 anni. Entro il terzo anno dal rilascio dell’Attestato, l’Impresa deve sottoporsi ad una verifica di mantenimento dei requisiti, dimostrati in sede di prima attestazione.

Il rinnovo completo dell’attestazione può essere richiesto anche prima della scadenza, purché siano trascorsi almeno tre mesi dalla data del precedente rilascio.

 

Le categorie e le classifiche di attestazione

L’Attestazione SOA qualifica l’azienda ad appaltare lavori per categorie di opere e per classifiche di importi.

 

Le categorie di opere in cui si potrà ottenere l’attestazione sono 52:

  • 13 di esse rappresentano opere generali (edilizia civile e industriale, fogne e acquedotti, strade, restauri, opere fluviali, impianti tecnologici, opere di bonifica, opere di ingegneria naturalistica ecc…)
  • 39 di esse sono riconducibili ad opere specializzate (impianti idrico sanitari, impianti elettromeccanici, impianti pneumatici e antintruzione, impianti smaltimento e recupero rifiuti, restauri di superfici decorate, scavi, demolizioni, arredo urbano, finiture tecniche, finiture in legno, in vetro e in gesso, coperture speciali, ecc…).

La categoria di opere è legata all’attività aziendale ed alla tipologia dei lavori eseguiti dall’impresa durante il periodo oggetto di istruttoria.

 

Le classifiche di qualificazione sono 10:

  • I fino a euro 258.000
  • II fino a euro 516.000
  • III fino a euro 1.033.000
  • III bis fino a euro 1.500.000
  • IV fino a euro 2.582.000
  • IV bis fino a euro 3.500.000
  • V fino a euro 5.165.000
  • VI fino a euro 10.329.000
  • VII fino a euro 15.494.000
  • VIII oltre euro 15.494.000

Esse abilitano l’impresa a partecipare ad appalti per importi pari alla relativa classifica incrementata del 20% (un quinto).

Per poter ottenere attestazioni in classifica III o superiori è necessario essere in possesso di certificazione di qualità aziendale, secondo la norma UNI EN ISO 9001.

Requisiti di Attestazione SOA

Ai fini dell’ottenimento dell’Attestazione SOA, l’impresa interessata, deve soddisfare sia requisiti di ordine generale sia requisiti di ordine speciale.

Requisiti generali

  • iscrizione al Registro delle Imprese e assenza di procedure concorsuali;
  • regolarità ai fini della normativa antimafia e requisiti di moralità professionale;
  • regolarità e assenza di gravi violazioni nello svolgimento dell’attività d’impresa;
  • non aver prodotto false dichiarazioni con dolo o colpa grave;
  • regolarità ai fini della norma che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
  • regolarità contributiva e fiscale;
  • idoneità morale;
  • capacità giuridica, ecc…

Requisiti di capacità economica

  • idonee referenze bancarie;
  • cifra d’affari in lavori pari al 100% degli importi delle classifiche richieste nelle varie categorie;
  • patrimonio netto di valore positivo riferito all’ultimo bilancio depositato;
  • idonea attrezzatura tecnica non inferiore al 2% della cifra d’affari in lavori;
  • idoneo organico medio annuo dimostrato dal costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra d’affari in lavori, ecc…

Requisiti di capacità tecnica e direttore tecnico

  • idonea direzione tecnica, il direttore tecnico deve essere in possesso di idoneo titolo di studio o, per classifiche fino alla III-bis, di esperienza professionale quinquennale come direttore di cantiere;
  • esecuzioni di lavori nelle singole categorie di importo non inferiore al 90% di quello della classifica richiesta;
  • lavori di punta, ecc ….

Ultime News

L’ANAC sul principio di affidamento diretto e principio di rotazione

L’ANAC sul principio di affidamento diretto e principio di rotazione

28 Settembre 2023
0
Riduzione delle ore di formazione sulla sicurezza nella bozza di accordo Stato-Regioni

Riduzione delle ore di formazione sulla sicurezza nella bozza di accordo Stato-Regioni

27 Settembre 2023
0
ANAC sulla determinazione dell’importo a base di gara

ANAC sulla determinazione dell’importo a base di gara

26 Settembre 2023
0
L’istanza di accesso tardiva esclude il principio di “dilazione temporale”

L’istanza di accesso tardiva esclude il principio di “dilazione temporale”

25 Settembre 2023
0
ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti

22 Settembre 2023
0

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • L’ANAC sul principio di affidamento diretto e principio di rotazione
  • Riduzione delle ore di formazione sulla sicurezza nella bozza di accordo Stato-Regioni
  • ANAC sulla determinazione dell’importo a base di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy