Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Fondo Impresa Donna 2022: Inoltro domande a partire da martedì 7 giugno

By consulteam inFinanziamenti

Dal 7 giugno si possono inoltrare, sul portale Invitalia, le domande per le attività di business e imprese femminili già avviate da almeno 12 mesi che aspirano ai nuovi contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati erogati dal MiSE.

Il Ministero dello Sviluppo Economico  incentiva l’avvio ed il consolidamento delle attività d’impresa condotte da donne, con uno stanziamento di 200 milioni di euro di cui 160 milioni provenienti da risorse PNRR e 40 milioni stanziati dalla Manovra dello scorso anno.

Ricordiamo, nello specifico, che il Fondo Impresa Donna è destinato a:

  • società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti la compagine sociale;
  • società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
  • imprese individuali la cui titolare è una donna;
  • lavoratrici autonome in possesso di partita IVA;
  • persone fisiche in caso di impresa costituenda.

Per quanto riguarda gli incentivi per attività avviate, per la seconda tranche di contributi 2022 (inoltro istanze dal 7 giugno) e finanziamenti ci sono a disposizione 146,8 milioni di euro, destinati specificatamente allo sviluppo e consolidamento di attività e imprese femminili già esistenti da più di 12 mesi. Si può ottenere un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero, con copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di 320 mila euro, da rimborsare in otto anni.

Si possono presentare progetti fino a 400mila euro di consolidamento e sviluppo nei settori: produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli; fornitura di servizi, in qualsiasi settore; commercio e turismo. Le iniziative devono essere realizzate entro 24 mesi dalla data concessione delle agevolazioni e prevedere spese ammissibili non superiori a 400mila euro per il consolidamento di attività già esistenti.

Per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, è necessario essere in possesso del codice di predisposizione generato dalla piattaforma in fase di compilazione della domanda di accesso al Fondo Impresa Donna 2022.

Lo sportello è attivo dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, tramite SPID, CNS (Carta Nazionale dei Servizi o CIE (Carta d’Identità Elettronica) per pre-caricare la domanda.

  • Divieto di commistione dell'offerta negli appalti pubblici
    Previous ArticoloDivieto di commistione dell'offerta negli appalti pubblici
  • Next ArticoloIl Consiglio di Stato sui requisiti di partecipazione a una procedura di gara
    Divieto di commistione dell'offerta negli appalti pubblici

Related Posts

Incentivi MiSE: Ricerca, progettazione e produzione di elettronica innovativa
Finanziamenti

Incentivi MiSE: Ricerca, progettazione e produzione di elettronica innovativa

Investimenti 4.0: Nuove domande a partire dal 18 maggio
Finanziamenti

Investimenti 4.0: Nuove domande a partire dal 18 maggio

Regione Campania: Fono regionale per la crescita -FRC
Finanziamenti

Regione Campania: Fono regionale per la crescita -FRC

Fondo per le piccole e medie imprese creative: in GU il decreto attuativo
Finanziamenti

Fondo per le piccole e medie imprese creative: in GU il decreto attuativo

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy