Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Credito di imposta per i beni strumentali

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del credito d’imposta tutte le imprese:

  1. le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
  2. gli esercenti arti e professioni.

Condizioni

  1. rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  2. corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.

Esclusioni

  1. le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale;
  2. le imprese destinatarie di sanzioni interdittive previste dal D. Lgs. 231 per gli illeciti amministrativi dipendenti dal reato degli enti.

Investimenti agevolabili

L’aliquota del credito di imposta è diversificata in funzione degli investimenti:

  1. Per gli investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati 4.0:
    • 40% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
    • 20% del costo per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro.
  2. Per gli investimenti in beni strumentali immateriali funzionali ai processi di trasformazione 4.0:
    • 15% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 700.000.
  3. Per gli investimenti in altri beni strumentali materiali, diversi da quelli precedenti
    • 6% nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 2 milioni di euro.

Periodo di riferimento

Gli investimenti devono essere sostenuti nel periodo compreso 1° gennaio al 31 dicembre 2022.

Il periodo può essere esteso fino al 30 giugno 2023 a condizione che, entro il 31 dicembre 2022, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

Accesso al credito

Per i beni tecnologicamente avanzati materiali e immateriali (industria 4.0), le imprese sono tenute a produrre una perizia tecnica semplice rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato, da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli rispettivamente negli elenchi di cui ai richiamati allegati A e B e sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.

Per i beni di costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000,00 euro è sufficiente una dichiarazione resa dal legale rappresentante.

Utilizzo del credito di imposta

Il credito è utilizzabile:

esclusivamente in compensazione nel modello F24 ai sensi dell’articolo 17 D.Lgs. 241/1997, secondo le seguenti regole di fruizione dettate dai commi 1059 e 1059-bis dell’articolo 1 L. 178/2020 in TRE QUOTE ANNUALI DI PARI IMPORTO

  • BENI ORDINARI (altri casi, articolo 1, commi 1054 e 1055, L. 178/2020) decorrenza Anno di entrata in funzione codice tributo 6935;
  • BENI MATERIALI 4.0 (allegato A alla L. 232/2016 e articolo 1, commi 1056 e 1057, L. 178/2020) decorrenza Anno di interconnessione codice tributo 6936;
  • BENI IMMATERIALI 4.0 (allegato B alla L. 232/2016 e articolo 1, comma 1058, L. 178/2020) decorrenza Anno di interconnessione codice tributo

Ultime News

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti

22 Settembre 2023
0
Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo

Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo

21 Settembre 2023
0
Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

20 Settembre 2023
0
Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti

Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti

19 Settembre 2023
0
Responsabilità del professionista per compensazioni di crediti inesistenti

Responsabilità del professionista per compensazioni di crediti inesistenti

18 Settembre 2023
0

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti
  • Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo
  • Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy