Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

INAIL: Finanziamento Di Progetti Di Formazione Per La Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro

By consulteam inSicurezza Lavoro

INAIL, con l’Avviso pubblico formazione 2022, ha comunicato l’erogazione di nuovi finanziamenti per la realizzazione di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale per i lavoratori e i loro rappresentanti per la sicurezza.

L’obiettivo della misura è la diffusione e il miglioramento della cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, con uno stanziamento di quasi 14 milioni di euro, ripartito in budget regionali/provinciali a disposizione dei soggetti accreditati alla formazione.

Sul sito, in data 24 dicembre, sono state messe a disposizione numerose FAQ di chiarimenti; il 16 gennaio 2023 il documento è stato  aggiornato  con nuovi chiarimenti.

INAIL, con un comunicato sul proprio sito, avvisa che l’apertura e chiusura dello sportello per l’invio delle domande saranno rese note entro il 14 marzo 2023.

Entro la stessa data verranno anche pubblicate le regole tecniche sulle modalità di funzionamento dello sportello informatico per la registrazione dei proponenti.

I destinatari delle attività formative sono:

  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale;
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo;
  • responsabili dei servizi di prevenzione e protezione;
  • lavoratori.

Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti proponenti, in forma singola o in aggregazione, ubicati nel territorio regionale/provinciale, indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali.

In particolare si tratta di:

  • soggetti formatori già accreditati alla data di presentazione della domanda nella Regione in cui si svolge il progetto;
  • organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e organizzazioni sindacali dei lavoratori,(che potranno partecipare direttamente o avvalendosi di strutture formative di loro diretta emanazione, o anche per il tramite di società controllate dalle predette organizzazioni   ad esclusione delle Associazioni e Federazioni ad esse aderenti;)
  • ordini e collegi professionali limitatamente ai propri iscritti;
  • organismi paritetici di cui all’art. 2, comma 1, lett. ee) del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.

Al finanziamento sono ammissibili esclusivamente i progetti che si articolano sulla base del catalogo delle offerte formative, delle condizioni e dei requisiti indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali.

Qualora vi sia una verifica positiva dei requisiti dei progetti di formazione sarà riconosciuto un contributo finanziario, variabile in funzione del numero dei partecipanti e delle ore di formazione di importo orario predeterminato.

  • Per le iniziative realizzate in modalità in presenza è pari ad euro 20,00 per ora per partecipante;
  • per le iniziative attuate in modalità remota videoconferenza sincrona, l’importo riconosciuto è pari ad euro 15,00 per ora per partecipante.

Possono essere presentate proposte progettuali per interventi formativi di importo complessivo compreso tra un minimo di euro 20.000 ed un massimo di euro 140.000 euro.

Sul portale INAIL – nella sezione Accedi ai Servizi Online – è disponibile una procedura informatica che consente di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli avvisi pubblici regionali/provinciali.

La domanda deve essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico, secondo apposite istruzioni tecniche che saranno pubblicate a insieme alle date di apertura e chiusura della procedura informatica.

Per informazioni e assistenza, l’Istituto mette a disposizione 

  1. il numero telefonico 6001 del Contact center Inail;
  2. il servizio online Inail Risponde, nella sezione Supporto del portale.
  • Nuovo Codice dei Contratti: La libertà di iniziativa e di auto-responsabilità delle Stazioni appaltanti
    Previous ArticoloNuovo Codice dei Contratti: La libertà di iniziativa e di auto-responsabilità delle Stazioni appaltanti
  • Next ArticoloIl Ruolo Vincolante Del Bando Tipo ANAC Nelle Gare D’appalto
    Nuovo Codice dei Contratti: La libertà di iniziativa e di auto-responsabilità delle Stazioni appaltanti

Related Posts

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Sicurezza Lavoro

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto
Sicurezza Lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto

Cassazione: infortuni in cantiere e responsabilità del committente
Sicurezza Lavoro

Cassazione: infortuni in cantiere e responsabilità del committente

Entrata in vigore del Decreto “GSA” sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
Formazione Sicurezza Lavoro

Entrata in vigore del Decreto “GSA” sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy