Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Aggiornamento Protocollo Covid-19 del 30 giugno 2022

By consulteam inCovid-19, Sicurezza Lavoro

Il 30 giugno 2022, il Governo e le Parti sociali hanno aggiornato il Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro tenendo conto delle misure di contrasto e di contenimento già contenute nei precedenti Protocolli condivisi.

Il Protocollo firmato dalle Parti il 30 giugno 2022:

  • sostituisce il precedente Accordo del 4 maggio 2022 che aggiornava temporaneamente l’Accordo del 6/4/2021;
  • ha valenza fino al 31 ottobre 2022 (quando le parti sociali saranno chiamati a confrontarsi ancora) alla luce dell’evoluzione del quadro epidemiologico;
  • ribadisce il ruolo dei comitati aziendali per l’applicazione e la verifica delle regole prevenzione;
  • Ripristina la mascherina FFP2 (superata l’ambiguità emersa col Protocollo Covid-19 del 4 maggio 2022 che invece obbligava l’utilizzo di quella chirurgica) e obbliga il datore di lavoro a fornirla anche in caso di sintomatologia in azienda o per i soggetti fragili;
  • Richiede che il lavoratore sappia di non poter fare ingresso o di poter permanere in azienda e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano i sintomi del Covid-19 (in particolare i sintomi di influenza, di alterazione della temperatura);
  • Stabilisce che le persone con temperatura superiore a 37,5° vanno isolate e dotate di mascherina FFP2; La riammissione al lavoro dopo l’infezione da virus SARS-CoV-2/COVID-19 avverrà secondo le modalità previste dall’art. 4 del decreto legge 24 marzo 2022 n. 24 convertito in legge 19 maggio 2022 n. 52 e dalla circolare del Ministero della salute n. 19680 del 30 marzo 2022.
  • Richiede l’adozione di misure che consentono il costante ricambio dell’aria, anche attraverso sistemi di ventilazione meccanica controllata;
  • Richiede al datore di lavoro di mettere a disposizione oltre ai detergenti, anche i disinfettanti per le mani;
  • Prevede il  LAVORO AGILE emergenziale, come lo strumento migliore e utile per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19,soprattutto con riferimento ai lavoratori fragili;
  • Inserisce un trafiletto che richiede il ripristino, da parte della Sorveglianza sanitaria, delle visite mediche previste.

Il Protocollo riconosce l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo facciali filtranti FFP2 come presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio nei contesti di lavoro:

  • in ambienti chiusi;
  • in ambienti condivisi da più lavoratori;
  • in ambienti aperti al pubblico;
  • in ambienti ove non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro per le specificità delle attività lavorative.

Il Datore di lavoro, sentito il Medico competente, dovrà individuare specifiche misure prevenzionali e organizzative per i lavoratori fragili e le Parti sociali auspicano la proroga al 31 dicembre 2022 della disciplina a tutela di costoro.

  • Potenziamento Formazione 4.0: Firmato il decreto  del Ministero dello Sviluppo economico
    Previous ArticoloPotenziamento Formazione 4.0: Firmato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico
  • Next ArticoloIl Consiglio di Stato sull’appalto integrato e la progettazione definitiva
    Potenziamento Formazione 4.0: Firmato il decreto  del Ministero dello Sviluppo economico

Related Posts

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Sicurezza Lavoro

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

INAIL: Finanziamento Di Progetti Di Formazione Per La Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro
Sicurezza Lavoro

INAIL: Finanziamento Di Progetti Di Formazione Per La Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto
Sicurezza Lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto

Cassazione: infortuni in cantiere e responsabilità del committente
Sicurezza Lavoro

Cassazione: infortuni in cantiere e responsabilità del committente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy