Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Nuovi Chiarimenti Dell’Inps Sul Bonus Assunzione Donne 2021

By consulteam inLavoro

La legge di Bilancio 2021 ha allargato al 100% l’esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro del settore privato per l’assunzione di donne lavoratrici svantaggiate, effettuata nel biennio 2021-2022, a tempo determinato o indeterminato, o se si trasforma a tempo indeterminato un precedente rapporto agevolato.

L’esonero è riconosciuto nella misura del 100 % dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui.

Con messaggio n. 1421 del 6 aprile 2021, l’Inps risponde sulla questione delle mensilità per le quali il datore di lavoro può godere dell’esonero contributivo al 100% in caso di trasformazione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato. Ancora, nel messaggio, chiarisce il requisito di svantaggio della lavoratrice per la quale viene richiesto il bonus assunzioni donne 2021.

L’esonero va dai 12 mesi ai 18 mesi a seconda della tipologia di contratto. Nel dettaglio:

  • Nelle ipotesi di trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine non agevolati dalla legge di Bilancio 2021, l’incentivo spetta per 18 mesi a decorrere dalla data di trasformazione;
  • In caso di proroga del rapporto, effettuata in conformità alla disciplina del rapporto a tempo determinato, l’incentivo spetta fino al limite complessivo di 12 mesi.

Inoltre, il requisito di svantaggio della lavoratrice (stato di disoccupazione da oltre 12 mesi o rispetto, del requisito di “priva di impiego”), deve sussistere alla data dell’evento per il quale si intende richiedere il beneficio. Pertanto, se si intende richiedere il beneficio per un’assunzione a tempo determinato, il requisito di svantaggio deve sussistere alla data di assunzione e non a quella della eventuale proroga o trasformazione del rapporto a tempo indeterminato.

Se, invece, si intende richiedere il beneficio per una trasformazione a tempo indeterminato, senza avere richiesto lo stesso per la precedente assunzione a termine, il rispetto del requisito è richiesto alla data della trasformazione.

 

  • Consiglio Di Stato: Nuova Sentenza Sulla Verifica Dell’Offerta Di Anomalia
    Previous ArticoloConsiglio Di Stato: Nuova Sentenza Sulla Verifica Dell’Offerta Di Anomalia
  • Next ArticoloCodice Dei Contratti: Verifica Della Congruità Del Costo Della Manodopera
    Consiglio Di Stato: Nuova Sentenza Sulla Verifica Dell’Offerta Di Anomalia

Related Posts

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
Fisco Lavoro

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS
Lavoro

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy