Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

By consulteam inAttualità, Lavoro

Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, due nuove Ordinanze del Ministero della Salute:

  • la prima relativa alla proroga al 31 maggio delle disposizioni per gli arrivi dai Paesi Esteri: novità riguarda il passenger locator form, che dal 1° maggio non è più necessario;
  • la seconda che recepisce il testo dell’emendamento sull’utilizzo delle mascherine al chiuso:

è obbligatorio indossare mascherine FFp2 per:

  • aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
  • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
  • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
  • autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
  • autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;
  • mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
  • mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
  • spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso:
  • i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

Per quanto concerne gli ambienti lavorativi invece:

  • Per il settore privato sono in vigore i protocolli firmati dalle parti sociali (sindacati, Confindustria e le altre associazioni datoriali) che ora però dovranno essere aggiornati. E dunque fino al 4 maggio (giorno in cui ci sarà un incontro tra imprese e sindacati) resta l’obbligo di mascherina per tutti i lavoratori del settore privato ( è sufficiente la chirurgica, in base agli attuali protocolli). Dopo si potrebbe passare a una semplice raccomandazione, come pure alla libertà del singolo datore di lavoro di introdurre regole diverse.
  • Per gli uffici pubblici e per tutta la Pubblica amministrazione la nuova circolare del ministro Renato Brunetta (Circolare 29 aprile 2022, n. 1), indirizzata a tutti i responsabili delle singoli amministrazioni, indica i criteri di base di prevenzione e protezione sanitaria a cui attenersi. Si dice che “non sussiste alcun obbligo specifico” per il personale. Ciascuna amministrazione può però impartire indicazioni diverse e adottare “le misure che ritiene più idonee alle esigenze di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro” tenendo conto “dell’evoluzione del contesto epidemiologico” e “delle prescrizioni di carattere sanitario eventualmente adottate dalle competenti autorità, anche a livello locale“.

In ogni caso a Ffp2 è raccomandata per il personale che si trova a contatto con il pubblico (allo sportello, ad esempio) ed è sprovvisto di altre idonee barriere protettive.

Lo smart working, già prorogato dal 31 marzo al 30 giugno, viene ulteriormente esteso al 31 agosto. I datori di lavoro del settore privato potranno attivare il lavoro agile per tutti i lavoratori senza bisogno di accordo individuale da allegare alla comunicazione.

  • Consiglio di Stato: Punteggio numerico e criteri di valutazione nelle gare d’appalto
    Previous ArticoloConsiglio di Stato: Punteggio numerico e criteri di valutazione nelle gare d’appalto
  • Next ArticoloLa nullità della clausola che esclude la revisione del prezzo negli appalti pubblici
    Consiglio di Stato: Punteggio numerico e criteri di valutazione nelle gare d’appalto

Related Posts

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
Fisco Lavoro

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24
Attualità

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS
Lavoro

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy