Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Circolare Inps: Tutela per la quarantena, per i lavoratori “fragili” e per la malattia da COVID-19

By consulteam inLavoro, Sicurezza Lavoro

La quarantena, introdotta dal decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020, indica il periodo di 10 giorni di isolamento obbligatorio che coinvolge chi è entrato in contatto con un soggetto positivo all’infezione da SARS – CoV – 2, durata ridotta a 7 giorni per chi ha completato il ciclo vaccinale.

L’indennità da quarantena si concretizza in una tutela che prevede l’equiparazione alla malattia dei periodi di assenza dal lavoro del lavoratore in quarantena.

L’Inps però, nella nota n. 2842 del 6 agosto 2021, chiarisce a riguardo che poiché il legislatore non ha stanziato nuove risorse, l’indennità non potrà essere erogata per l’isolamento fiduciario determinato da contatti, avvenuti nell’arco di quest’anno, con soggetti positivi. Ovvero, la quarantena, che prima era parificata alla malattia e perciò riconosciuta dall’INPS, ora e con effetto retroattivo, pare non lo sia più.

Trascorsi otto mesi, difatti, un lavoratore che sia stato in quarantena fiduciaria perché aveva un familiare o convivente positivo o era entrato in contatto con un soggetto rivelatosi poi affetto da COVID – 19 credendosi opportunamente “coperto” perché in possesso di un certificato medico, rischia, di vedersi decurtato lo stipendio.

Precisa ancora l’Inps che:

  • per i lavoratori “fragili”, si procederà ugualmente a riconoscere la prestazione nel limite degli importi stanziati (pari a 663,1 mln di euro);
  • per l’anno 2021, visto lo specifico stanziamento disposto per tale tutela (pari a 282,1 milioni di euro), la prestazione verrà riconosciuta per gli eventi fino al 30 giugno 2021, come previsto dall’articolo 15, comma 1, lettera a), del decreto-legge n. 41/2021.

Di conseguenza, sulla base di quanto sopra detto, qualora il Governo non intervenga con un decreto per il rifinanziamento ad hoc, a farne le spese sarà il datore di lavoro costretto a farsi carico del periodo di quarantena utilizzando alternativamente permessi retribuiti e non retribuiti.

 

  • Pagamenti Con POS Per Combattere L’evasione Fiscale
    Previous ArticoloPagamenti Con POS Per Combattere L’evasione Fiscale
  • Next ArticoloDiritto Di Accesso Agli Atti Di Gara: Impossibile Se Il Ricorso È Stato Respinto
    Pagamenti Con POS Per Combattere L’evasione Fiscale

Related Posts

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
Fisco Lavoro

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%

Sicurezza sul lavoro, superbonus 110% e subappalto: Obbligatorio il CCNL edilizia
Agevolazioni Fiscali Appalti pubblici Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro, superbonus 110% e subappalto: Obbligatorio il CCNL edilizia

Cassazione: Nessuna responsabilità del direttore dei lavori in cantiere
Sicurezza Lavoro

Cassazione: Nessuna responsabilità del direttore dei lavori in cantiere

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
  • Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sul credito di imposta investimenti beni strumentali
  • Tar Campania, Salerno: La differenza tra “soccorso procedimentale” e “soccorso istruttorio”

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy