Mise: Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituto il “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things” con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro, per promuovere la competitività e la produttività del sistema imprenditoriale del Paese attraverso progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma transizione 4.0.
Il decreto attuativo del fondo è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione.
I finanziamenti agevolati potranno essere richiesti sia da enti pubblici che privati, anche in forma congiunta tra loro e potranno essere combinati con altri fondi.
Una quota delle agevolazioni è dedicata ai progetti nel Sud e nelle isole.
Difatti, è previsto che una quota di finanziamenti sia riservata alle attività situate in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna, ma se entro sei mesi dall’apertura dei termini per la presentazione delle domande i progetti legati a queste regioni non saranno stati avviati, anche queste risorse potranno essere utilizzate per le richieste arrivate da tutto il territorio nazionale.
Con un successivo provvedimento ministeriale saranno rese note le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti agevolati mentre, per monitorare lo stato di realizzazione dei progetti di sviluppo, applicazione e trasferimento tecnologico alle imprese, il Mise si avvarrà del supporto di Infratel.