Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

By consulteam inFinanza agevolata

E’ stato pubblicato dalla Regione Campania, sul Burc del 19 dicembre, l’avviso rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese, che abbiano unità produttiva locale oggetto dell’intervento nei comuni ricadenti nelle aree interne “Vallo di Diano”, “Cilento Interno” e “Tammaro Titerno”.

L’avviso è finalizzato al sostegno di imprese, costituite o da costituire, che:

– sviluppino, anche con l’uso di tecnologie digitali, prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali (anche al fine di rafforzare il sentimento di identità ed appartenenza della comunità locale);

– operino nel settore dell’accoglienza e della promozione e fruizione turistica.

Le iniziative dovranno essere realizzate in unità operative/produttive insediate o da insediare nei Comuni delle Aree Interne:

  1. Vallo di Diano: Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano;
  2. Cilento Interno: Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania;
  3. Tammaro Titerno: Amorosi, Campolattaro, Casalduni, Castelpagano, Castelvenere, Cerreto Sannita, Circello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Fragneto L’Abate, Fragneto Monforte, Guardia Sanframondi, Morcone, Pesco Sannita Pietraroja, Pietrelcina, Ponte Pago, Pontelandolfo, Puglianello, Reino, San Lorenzello, San Lorenzo maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Solopaca, Telese Terme, Veiano.

Il finanziamento riguarda programmi di investimento finalizzati a sostenere prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio.

Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole e Medie imprese, attive ed operanti, che abbiano unità produttiva locale oggetto dell’intervento nei Comuni ricadenti nelle Aree Interne.

Possono, altresì, partecipare al presente Avviso, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa purché entro il termine perentorio di 45 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni producano all’Amministrazione Regionale la documentazione necessaria a comprovare l’avvenuta costituzione dell’impresa con le medesime persone fisiche indicate nella domanda di agevolazione, nonché il possesso dei requisiti richiesti per l’accesso alle agevolazioni.

Le agevolazioni sono concesse nella misura massima dell’80% del totale delle spese ammissibili del programma di spesa, fino ad un importo massimo di 200.000,00 euro.

Sono finanziabili i seguenti interventi:

  1. sviluppo di nuovi prodotti/servizi a sostegno del turismo culturale;
  2. valorizzazione e promozione turistica degli attrattori culturali e naturali, della tradizione e della cultura locale;
  3. rafforzamento e potenziamento di attività tipiche locali;
  4. residenze artistiche diffuse sul territorio;
  5. recupero e riattivazione di spazi produttivi non utilizzati;
  6. servizi di comunicazione e marketing strategico, compresa la gestione sistemi di prenotazione e pagamento online integrati;
  7. attività ricettive e di ristorazione (piccola ristorazione);
  8. accoglienza e accompagnamento del turista sul territorio;
  9. intermediazione del prodotto turistico tramite agenzie, tour operator e associazioni;
  10. servizi  per  la  gestione  delle  residenze  abbandonate  destinate  sia  a  nuovi  residenti  che all’accoglienza turistica.
  • Presentazione Offerta Oltre I Termini: Un Caso Di Riammissione
    Previous ArticoloPresentazione Offerta Oltre I Termini: Un Caso Di Riammissione
  • Next ArticoloGli Obblighi Della Stazione Appaltante In Caso Di Malfunzionamento Della Piattaforma Telematica
    Presentazione Offerta Oltre I Termini: Un Caso Di Riammissione

Related Posts

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Agenzia delle Entrate: Nuovo provvedimento sulla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Agenzia delle Entrate: Nuovo provvedimento sulla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy