Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Partite IVA E Regolarità Contributiva

By consulteam inFinanza agevolata

L’articolo 47-bis Della Legge Di Conversione Del Decreto Sostegni Bis, approvata dalla Camera il 15 luglio 2021 e ora all’esame del Senato, prevede il rinvio dei termini per la verifica della regolarità contributiva ai fini dell’accesso all’esonero dal versamento dei contributi per le partite IVA.

L’esonero dal versamento dei contributi INPS è stato introdotto in favore di professionisti e lavoratori autonomi che:

  • Hanno subito un calo di fatturato o corrispettivi nel 2020 pari almeno al 33% rispetto al 2019;
  • Hanno un reddito complessivo derivante dall’attività esercitata non superiore a 50.000 euro per il 2019;
  • Non sono titolari di pensione diretta o contratto di lavoro subordinato;
  • Sono in possesso della regolarità contributiva.

Nello specifico, non bisognerà richiedere il DURC ONLINE ma sarà l’INPS o, per i professionisti, la Cassa di riferimento, a verificare la regolarità contributiva del titolare di partita IVA: “Ai fini della concessione dell’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali di cui all’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, la regolarità contributiva è verificata d’ufficio dagli enti concedenti a far data dal 1° novembre 2021. A tal fine la regolarità contributiva è assicurata anche dai versamenti effettuati entro il 31 ottobre 2021. Resta in ogni caso fermo il recupero, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, degli importi fruiti a titolo di esonero in quanto non spettanti”.

Viene concesso, inoltre, ai titolari di partita IVA in possesso dei requisiti per l’accesso all’esonero contributivo, più tempo per regolarizzare la propria posizione.

Per dare avvio alle domande di accesso all’esonero contributivo, si attende l’emanazione del decreto attuativo.

  • Bonus Facciate: Nuovi Chiarimenti Dell’agenzia Delle Entrate
    Previous ArticoloBonus Facciate: Nuovi Chiarimenti Dell’agenzia Delle Entrate
  • Next ArticoloOfferta Tecnica: Pagine Eccedenti E Divieto Di Valutazione
    Bonus Facciate: Nuovi Chiarimenti Dell’agenzia Delle Entrate

Related Posts

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione
Finanza agevolata

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • L’ANAC sul principio di affidamento diretto e principio di rotazione
  • Riduzione delle ore di formazione sulla sicurezza nella bozza di accordo Stato-Regioni
  • ANAC sulla determinazione dell’importo a base di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy