Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Bonus Facciate: Nuovi Chiarimenti Dell’agenzia Delle Entrate

By consulteam inAttualità

Con Risposta all’interpello n. 482/2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al Bonus Facciate ed in particolar modo se l’agevolazione è estendibile ad altri lavori che includono interventi di ristrutturazione dei balconi.

Il bonus facciate consiste in una detrazione fiscale del 90% dei costi sostenuti negli anni 2020 e 2021, per rimettere a nuovo la parte esterna di un immobile esistente ubicati in zona A o B ai sensi del decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444.

Possono ottenere l’agevolazione:

  • le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni;
  • gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale;
  • le società semplici;
  • le associazioni tra professionisti;
  • i contribuenti che conseguono reddito d’impresa.

I lavori ammessi all’agevolazione sono:

  • i lavori realizzati per il rinnovamento e il consolidamento della facciata esterna;
  • la semplice pulitura e tinteggiatura;
  • gli interventi su balconi, ornamenti e fregi;
  • i familiari conviventi con il possessore o detentore dell’immobile;
  • i conviventi di fatto.

La summenzionata istanza di interpello ha ad oggetto lavori di restauro dei parapetti dei balconi di un hotel. Trattandosi di rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi, il contribuente ritiene che l’intervento sui parapetti possa rientrare tra quelli agevolabili con il “bonus facciate” e che, per questo motivo, sia consentita la detrazione delle spese relative al rifacimento dei parapetti stessi.

L’Agenzia chiarisce al riguardo che: “Ai fini del riconoscimento del bonus facciate, gli interventi devono essere finalizzati al “recupero o restauro” della facciata esterna e devono essere realizzati esclusivamente sulle “strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi”. Quindi l’agevolazione, pertanto, riguarda gli interventi effettuati sull’involucro esterno visibile dell’edificio, vale a dire sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell’edificio, sia sugli altri lati dello stabile.

Di conseguenza, rispettando tutti i parametri suindicati, il bonus facciate spetta per le spese sostenute per l’intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso.

Per quanto riguarda gli interventi sul prospetto, con riferimento all’installazione dei corpi illuminanti a soffitto o a parete, trattandosi di opere accessorie e di completamento dell’intervento sulle facciate esterne, il bonus facciate spetta nel caso in cui tali interventi si rendessero necessari per motivi tecnici.

  • Bonus Sanificazione: Nuovo Provvedimento Dell’Agenzia Delle Entrate
    Previous ArticoloBonus Sanificazione: Nuovo Provvedimento Dell’Agenzia Delle Entrate
  • Next ArticoloPartite IVA E Regolarità Contributiva
    Bonus Sanificazione: Nuovo Provvedimento Dell’Agenzia Delle Entrate

Related Posts

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24
Attualità

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

COVID – 19: Ordinanza Regione Campania n. 27 del 15 dicembre 2021
Attualità

COVID – 19: Ordinanza Regione Campania n. 27 del 15 dicembre 2021

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy