Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Nuova Sabatini 2021: Rifinanziata La Legge Per L’acquisto Di Beni Strumentali

By consulteam inFinanza agevolata

Il Decreto legge n 99 pubblicato in GU n 155 del 30 giugno 2021 con l’art 5 rubricato “Semplificazione e rifinanziamento della misura Nuova Sabatini” prevede nuovi fondi per l’agevolazione volta all’acquisto di beni strumentali.

Le risorse aggiuntive messe in campo dal Mise, sono destinate alle imprese che hanno presentato le domande di agevolazione in data antecedente al 1° gennaio 2021 e a favore delle quali sia stata già erogata almeno la prima quota di contributo Sabatini.

Di conseguenza, le imprese che hanno presentato la domanda di agevolazione in data antecedente al 1° gennaio 2021 e che hanno già ricevuto la prima quota di contributo per l’acquisto di beni strumentali legati al processo produttivo, potranno ricevere le successive quote spettanti.

Il beneficio riguarda tutte le piccole e medie imprese, a supporto di investimenti di

  • Macchinari;
  • Attrezzature;
  • Impianti, Beni Strumentali A Uso Produttivo;
  • Hardware, Software E Tecnologie Digitali;

alla presenza di precisi requisiti di cui le imprese devono essere dotate:

  • Essere iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca;
  • Avere sede in uno stato membro dell’Ue;
  • Non essere in difficoltà;
  • Non essere in stato di liquidazione, fallimento o sottoposte a procedure concorsuali;
  • Non aver avuto sostegni considerati illegali dalla Commissione Europea.

Le uniche imprese che non possono accedervi sono le attività finanziarie e assicurative. Per accedere ai finanziamenti si dovrà fare richiesta all’istituto di credito cui chiedere il prestito per l’acquisto di uno specifico macchinario o altri beni strumentali, che deve aver aderito alla convenzione tra il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), Associazione bancaria Italiana e Cassa Depositi e Prestiti per i finanziamenti alle PMI.

Ricevuta la domanda di finanziamento, la banca o l’intermediario bancario invia al ministero la richiesta di finanziamento che emanerà, dopo le dovute verifiche, l’apposito provvedimento per concedere all’impresa il finanziamento. Dopo il provvedimento di concessione del finanziamento all’impresa la banca eroga all’impresa la cifra in un’unica soluzione e l’impresa dovrà poi presentare il documento che certifica l’acquisto.

 

  • Approvata La Bozza Del DDL Delega Per La Riforma Del Codice Degli Appalti Pubblici
    Previous ArticoloApprovata La Bozza Del DDL Delega Per La Riforma Del Codice Degli Appalti Pubblici
  • Next ArticoloViolazione Della Clausola Stand Still E Illegittimità Dell’Aggiudicazione
    Approvata La Bozza Del DDL Delega Per La Riforma Del Codice Degli Appalti Pubblici

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy