Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

MISE: Fondo Per Il Sostegno Alle Grandi Imprese

By consulteam inFinanza agevolata

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità per accedere alla misura di sostegno alle grandi imprese che versano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria. Si tratta di un Fondo da 400 milioni di euro, gestito da Invitalia, che prevede finanziamenti agevolati rimborsabili in 5 anni la cui concessione è vincolata alla presentazione di un piano di rilancio dell’impresa che illustri:

  • le azioni per sostenere la ripresa o la continuità dell’attività;
  • le prospettive di mercato, fornendo giustificativi sullo stato di difficoltà e sulla capacità di rimborso del finanziamento;
  • le azioni per ridurre gli impatti occupazionali connessi alla situazione di difficoltà;
  • le esigenze di liquidità per il prosieguo dell’attività, le eventuali azioni ai fini di una eventuale operazione di ristrutturazione aziendale, inclusi cessione o rilevazione dell’impresa o di suoi asset.

Lo scopo è quello di garantire continuità alle imprese con un numero pari o superiore a 250 dipendenti e che abbiano un fatturato superiore ai 50 milioni di euro o un bilancio superiore ai 43 milioni.

Beneficiari dell’agevolazione sono le grandi imprese di qualsiasi settore economico, ad esclusione di quello bancario, finanziario e assicurativo.

L’importo del finanziamento concesso alla singola impresa o al gruppo di imprese beneficiare non può in ogni caso eccedere i 30 milioni di euro.

La domanda per l’accesso al Fondo potrà essere presentata dalle ore 12,00 del 20 settembre 2021 e fino alle ore 11,59 del 2 novembre 2021

La modulistica necessaria per la presentazione della domanda sarà resa disponibile sul sito internet di Invitalia prima dell’apertura dei termini di presentazione delle domande e per l’accesso è richiesta l’identificazione tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Le imprese alla data di presentazione della domanda di agevolazione devono trovarsi in situazione di temporanea difficoltà finanziaria in relazione alla crisi economica connessa con l’emergenza da Covid-19, determinata dalla presenza di flussi di cassa prospettici inadeguati a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate. L’obiettivo della misura è quello di sostenere il rilancio e la continuità dell’attività di imprese che operano sul territorio nazionale e che si trovano anche in amministrazione straordinaria.

 

 

  • Soccorso Istruttorio: Nuovo Intervento del TAR
    Previous ArticoloSoccorso Istruttorio: Nuovo Intervento del TAR
  • Next ArticoloAziende Pubbliche E Private: Green Pass Obbligatorio Per Tutti I Lavoratori
    Soccorso Istruttorio: Nuovo Intervento del TAR

Related Posts

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta
Finanza agevolata Sicurezza Lavoro

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione
Finanza agevolata

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy