Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Il Professionista Sublocatario Può Usufruire Del Credito Di Imposta Del 60%

By consulteam inFinanza agevolata

Chi usa come studio una stanza di un immobile può accedere all’agevolazione per contrastare la crisi dovuta al Coronavirus

Il professionista che, per esercitare la propria attività, prende in subaffitto una stanza da adibire a studio all’interno di un immobile, può usufruire del credito di imposta del 60% sui canoni di locazione.
Con la risposta 356/2020, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che l’agevolazione, introdotta dal Decreto Rilancio per contenere gli effetti della crisi causata dall’emergenza Coronavirus, si applica anche ai contratti di sublocazione.

Ricordiamo che il Decreto Rilancio (L. 77/2020) ha introdotto un credito di imposta del 60% sui canoni di locazione degli immobili non abitativi, utilizzati per l’esercizio della professione o dell’attività di impresa. Vi accedono i professionisti con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto Rilancio, che a causa dell’emergenza sanitaria hanno subito una perdita del fatturato o dei corrispettivi pari almeno al 50% rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.
Come specificato con la Circolare 14/E, all’agevolazione sono ammessi anche i professionisti che hanno optato per il regime forfettario.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’Agevolazione spetta anche nel caso in cui il professionista subaffitta una stanza all’interno di un altro immobile.
Secondo l’Agenzia, anche se il contratto di sublocazione è collegato al contratto di locazione da un vincolo di reciproca dipendenza, esso conserva una autonoma rilevanza economica.
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che la finalità del Decreto Rilancio è contenere gli effetti economici negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica, che hanno determinato una riduzione dei ricavi o dei compensi delle attività economiche a fronte dell’incidenza dei costi fissi quali, ad esempio, il canone di locazione.
Per questi motivi, in presenza di tutte le altre condizioni previste dalla normativa, il sublocatario può ottenere l’agevolazione. Analogamente, il credito di imposta è riconosciuto anche al conduttore principale. In quest’ultimo caso, per il calcolo della diminuzione del fatturato bisogna considerare anche il canone relativo alla sublocazione al lordo del credito d’imposta.

  • Ecobonus 2020: I Documenti Richiesti Dalle Banche Per Poter Usufruire Della Cessione Del Credito
    Previous ArticoloEcobonus 2020: I Documenti Richiesti Dalle Banche Per Poter Usufruire Della Cessione Del Credito
  • Next ArticoloL’Agenzia Delle Entrate Cambia Le Modalità Di Accesso Agli Uffici
    Ecobonus 2020: I Documenti Richiesti Dalle Banche Per Poter Usufruire Della Cessione Del Credito

Related Posts

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta
Finanza agevolata Sicurezza Lavoro

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione
Finanza agevolata

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy