Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Credito D’imposta Sanificazione Anche Per Le Spese Straordinarie Sostenute Per La Pulizia Degli Impianti Di Condizionamento

By consulteam inFinanza agevolata

Considerato che nelle «Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dell’11 giugno 2020» (allegato n. 9 al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020) in relazione alle diverse attività produttive viene indicato che: «Per gli impianti di condizionamento, è obbligatorio, se tecnicamente possibile, escludere totalmente la funzione di ricircolo dell’aria. In ogni caso vanno rafforzate ulteriormente le misure per il ricambio d’aria naturale e/o attraverso l’impianto, e va garantita la pulizia, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati. Se tecnicamente possibile, va aumentata la capacità filtrante del ricircolo, sostituendo i filtri esistenti con filtri di classe superiore, garantendo il mantenimento delle portate. Nei servizi igienici va mantenuto in funzione continuata l’estrattore d’aria», si chiede se le attività di pulizia degli impianti di condizionamento rientrano tra le spese «sostenute per la sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l’attività lavorativa e istituzionale o per la sanificazione degli strumenti utilizzati nell’ambito di tali attività» di cui alla lettera a) del comma 2 dell’articolo 125 del decreto rilancio.

L’agenzia delle entrate nella circolare n. 25/e del 2020, spiega che danno diritto al credito d’imposta sanificazione degli ambienti di lavoro di cui al decreto rilancio (art. 125) anche le spese sostenute per la manutenzione dei condizionatori (impianti di condizionamento) ma solo se diverse da quelle di manutenzione ordinaria (pulizia/sostituzione filtri stagionale).

In linea generale, la pulizia ordinaria degli impianti di condizionamento (condizionatori) presenti negli ambienti di lavoro non rientra tra quelle di “sanificazione”, così come qualificate dalla circolare n. 20/e del 10 luglio 2020 e, pertanto, non danno diritto al relativo credito d’imposta. Non danno quindi ad esempio diritto al credito d’imposta sanificazione le spese sostenute per la sostituzione o pulizia stagionale del filtro dell’aria.

Per contro, spetta il credito d’imposta a fronte di quelle spese indirizzate ad aumentare la capacità filtrante del ricircolo d’aria attraverso, ad esempio, la sostituzione dei filtri esistenti con filtri di classe superiore.

Ciò, in quanto, sempre a fronte dell’emergenza Covid-19 e con l’intento di non favorire il propagarsi del virus, è stato stabilito a livello normativo l’obbligo “di escludere totalmente la funzione di ricircolo dell’aria, il rafforzamento ulteriore delle misure per il ricambio d’aria naturale e/o attraverso l’impianto, la sostituzione, se tecnicamente possibile, dei filtri esistenti con filtri di classe superiore, la garanzia dello svolgimento della pulizia, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati”.

 

  • Decreto Agosto: Novità e Misure Al Vaglio Del Parlamento
    Previous ArticoloDecreto Agosto: Novità e Misure Al Vaglio Del Parlamento
  • Next ArticoloFoglio informativo n. 497/003 Intesa Sanpaolo: Cessione del credito da Superbonus - Ecobonus e altri bonus fiscali edilizi
    Decreto Agosto: Novità e Misure Al Vaglio Del Parlamento

Related Posts

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta
Finanza agevolata Sicurezza Lavoro

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione
Finanza agevolata

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy