Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Contributo A Fondo Perduto Per Professionisti E Partite IVA Nel DL SOSTEGNI

By consulteam inFinanza agevolata

Il Decreto Legge Sostegni, Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2021, ha riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA, che svolgono attività di impresa, arte o professione.

Il contributo a fondo perduto è riconosciuto, a partire dall’8 Aprile, ad imprese e professionisti che nel 2020 hanno perso almeno il 30% del fatturato/corrispettivo (in precedenza 33%) rispetto alla media mensile del 2019.

Si supera il vecchio meccanismo dei Codici ATECO che non rappresentano più un elemento rilevante per l’accesso. Difatti, possono presentare domanda tutti i soggetti titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività di impresa, arte o professione o producono reddito agrario.

Il decreto ha previsto 5 fasce di ricavi:

  1. fino a 100mila euro (si avrà diritto ad un bonus pari al 60% della differenzatra il fatturato/corrispettivo medio mensile del 2020 e quello del 2019);
  2. superiori a 100mila e fino a 400mila euro (50%della perdita mensile media 2020 su 2019);
  3. superiori a 400mila e fino a 1 milione di euro (40%della perdita mensile media 2020 su 2019);
  4. superiori a 1 milione e fino a 5 milioni di euro (30% della perdita mensile media 2020 su 2019);
  5. superiori a 5 milioni e fino a 10 milioni di euro (20%della perdita mensile media 2020 su 2019).

È possibile beneficiare degli aiuti non solo tramite l’erogazione diretta delle somme ma si potranno utilizzare anche in compensazione tramite modello F24.

I Pagamenti vanno da un minimo di 1.000 a un massimo di 150.000 euro.

Ai soggetti che hanno attivato la partita IVA dal 1° gennaio 2019 il contributo spetta anche in assenza dei requisiti del calo del fatturato, si legge nel testo del decreto bollinato dalla Ragioneria dello Stato.

Ma come si calcola l’importo del contributo a fondo perduto per le partite IVA attivate dal 1° gennaio 2019?

Le istruzioni operative fornite dall’Agenzia delle Entrate sulla misura prevista dal Decreto Rilancio specificano che:

  • se dal confronto tra 2020 e 2019 emerge un valore pari a zero o positivo, spetta l’importo minimo:
    • 1.000 euro per le persone fisiche;
    • 2.000 euro per tutti gli altri soggetti;
  • se, invece, emerge un valore negativo, quindi una riduzione, è possibile applicare la percentuale relativa alla soglia di ricavi e compensi di riferimento.

Se l’importo risulta inferiore al minimo stabilito, spettano comunque 1.000 o 2.000 euro.

  • Bando ISI Inail 2020: Finanziamenti da Giugno 2021
    Previous ArticoloBando ISI Inail 2020: Finanziamenti da Giugno 2021
  • Next ArticoloL’Antitrust Chiede La Sospensione Del Codice Degli Appalti
    Bando ISI Inail 2020: Finanziamenti da Giugno 2021

Related Posts

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta
Finanza agevolata Sicurezza Lavoro

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione
Finanza agevolata

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy