Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Bando ISI Inail 2020: Finanziamenti da Giugno 2021

By consulteam inFinanza agevolata

L’Inail, con Bando ISI  2020, ha previsto un Finanziamento a Fondo Perduto, al fine di incentivare gli investimenti per le Imprese in interventi destinati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

In particolare l’INAIL ha stabilito 4 diversi assi di finanziamento e assegnato a ciascuno i relativi fondi:

  • Asse 1: 226.450 di euro (Sub Asse 1.1: Progetti di investimento – Sub Asse 1.2: Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale);
  • Asse 2: 45 milioni di euro (Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi);
  • Asse 3: 60 milioni di euro (Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto);
  • Asse 4: 10 milioni di euro (Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività).

Le spese dovranno essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione al 15 luglio 2021.

Le domande per chiedere i contributi potranno essere caricate dal 1° giugno al 15 luglio 2021 sul sito dell’Inail.

Possono ricevere il contributo a fondo perduto attraverso il bando ISI Inail 2020 tutte le aziende, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, a esclusione delle micro e piccole imprese dell’agricoltura primaria.

È possibile presentare una sola domanda di finanziamento in una sola Regione o Provincia Autonoma, per una sola tipologia di progetto ammissibile riguardante una sola unità produttiva.

Dal 20 luglio 2021, per le domande salvate definitivamente, potrà essere effettuato il download del codice identificativo, che serve per l’effettivo inoltro delle domande nel giorno dell’invio telematico.

La domanda di accesso al bando ISI Inail (anche detto semplicemente “bando Inail”) infatti avviene per tappe successive:

  • Emissione dell’avviso da parte dell’Inail;
  • Definizione di un termine per l’inoltro dei progetti delle imprese;
  • Definizione dell’apertura dello sportello per la ricezione delle domande.

I criteri da rispettare per la realizzazione dei progetti sono:

  • I progetti devono obbligatoriamente essere realizzati nei luoghi di lavoro nei quali è esercitata l’attività lavorativa al momento della presentazione della domanda;
  • I progetti non possono determinare un ampliamento della sede produttiva;
  • I progetti devono essere riferiti alle lavorazioni che l’impresa ha già attive alla data di pubblicazione del bando;
  • È esclusa la possibilità di acquisto di beni usati;
  • Le spese ammesse devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda.

 

 

  • DL Sostegni Approvato Dal Governo: Le misure
    Previous ArticoloDL Sostegni Approvato Dal Governo: Le misure
  • Next ArticoloContributo A Fondo Perduto Per Professionisti E Partite IVA Nel DL SOSTEGNI
    DL Sostegni Approvato Dal Governo: Le misure

Related Posts

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti 2023: Pubblicata In Gazzetta Ufficiale La Prima Modifica
  • Nuovo Codice Appalti: Tempi Per La “Non Aggiudicazione” Di Una Gara
  • No A Criteri Irragionevoli Nella Valutazione Delle Offerte Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy