Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Confermato Il Bonus Pubblicità Anche Per Gli Anni 2021 E 2022

By consulteam inFinanza agevolata

Tra le azioni promosse dallo Stato per contrastare la crisi delle imprese nel settore editoriale, rientra il “bonus pubblicità” ovvero un’agevolazione fiscale erogata sotto forma di credito d’imposta, utilizzabile solo in compensazione (F24), a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti ammessi.

Il codice tributo da indicare, istituito dalle Entrate, è il 6900.

La legge di bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta al 50% da calcolare sul valore degli investimenti effettuati, senza valore incrementale, per investimenti pubblicitari fatti da aziende, con residenza fiscale in Italia, sui giornali quotidiani e periodici, anche in formato digitale.

Rispetto alla normativa istitutiva del 2019 ( che prevedeva un’agevolazione del 75% e l’obbligo di incremento di spesa dell’1% da un anno all’altro per recuperare i costi di investimenti delle spese pubblicitarie effettuati su radio, TV, giornali e periodici, non partecipati dallo Stato, anche in versione digitale) per gli anni 2021 e 2022 è possibile ottenere il 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti ma solo per investimenti su giornali e periodici, anche digitali e di fatto vengono escluse le attività su radio e TV locali e nazionali.

Il limite massimo dell’investimento è di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.

Per l’anno 2020, i soggetti che hanno presentato la Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità, sono tenuti a confermare la prenotazione inoltrando la dichiarazione sostitutiva dall’ dall’8 gennaio all’8 febbraio 2021, anziché dal 1° al 31 gennaio 2021.

Restano invariati i soggetti che possono richiedere l’agevolazione:

  • Piccole e grandi imprese;
  • Lavoratori autonomi;
  • Enti non commerciali.

Ancora, restano invariate le modalità di presentazione del modello di dichiarazione sostitutiva, da inviare tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, accedendo all’area riservata “Servizi” alla voce “Comunicare”, accessibile con le credenziali:

  • SPID;
  • Entratel e Fisconline;
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Al termine del periodo di presentazione delle dichiarazioni sostitutive, sarà formato l’elenco definitivo dei soggetti ammessi all’agevolazione.

 

  • Fondo Nuove Competenze: Nuova Procedura Di Domande Online
    Previous ArticoloFondo Nuove Competenze: Nuova Procedura Di Domande Online
  • Next ArticoloFatturazione Elettronica 2021: Imposta Di Bollo E Nuove Specifiche
    Fondo Nuove Competenze: Nuova Procedura Di Domande Online

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy