Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Bonus Sanificazione e DPI: Credito D’imposta Con Nuova Percentuale Al 47,1617%.

By consulteam inFinanza agevolata

Il Credito d’imposta per sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi individuali di protezione (DPI) viene ricalcolato con la nuova percentuale del 47,1617% (in precedenza 15,6423%). Gli importi incrementati sono contenuti nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 16 dicembre 2020, prot. 381183, riferito alla “Determinazione della nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, di cui all’articolo 125 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34”.

Tale aumento è automatico, non vi è necessità di proporre una nuova domanda: chi aveva richiesto il bonus entro i termini, vedrà il beneficio aumentare automaticamente, visualizzando la somma a cui ha diritto tramite cassetto fiscale, dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Introdotta dal Decreto Rilancio (articolo 125 dl 34/2020), l’agevolazione non è altro che un credito fiscale al 60% (nella pratica commisurato alle risorse disponibili) con tetto massimo 60mila euro, per la sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro, nonché per l’acquisto di dispositivi atti a garantire la salute di lavoratori e clienti, utilizzabile da esercenti attività d’impresa, arti e professioni, enti non commerciali compresi Terzo settore ed enti religiosi civilmente riconosciuti.

Il Decreto Agosto (articolo 31, comma 4-ter, dl 104/2020), ha incrementato di 403 milioni di euro le risorse disponibili rispetto agli iniziali 200 milioni. Pertanto, si rende necessario calcolare la nuova percentuale del credito d’imposta spettante, tenendo conto delle risorse complessivamente disponibili, pari a 603.000.000 euro (200.000.000 euro inizialmente stanziati, più̀ 403.000.000 euro aggiuntivi) e rideterminare i crediti d’imposta effettivamente spettanti ai singoli beneficiari che avevano presentato istanza ai sensi del provvedimento del 10 luglio 2020.

La nuova percentuale risulta pari al 47,1617%, ottenuta dal rapporto tra le risorse disponibili (603.000.000 euro) e i crediti d’imposta richiesti (1.278.578.142 euro), troncata alla quarta cifra decimale. Per quanto riguarda le modalità̀, i termini e le condizioni di fruizione e cessione del credito d’imposta, si applicano le disposizioni del provvedimento del 10 luglio 2020.

Spese ammesse:

  • sanificazione ambienti nei quali è esercitata l’attività lavorativa e istituzionale e degli strumenti utilizzati;
  • acquisto dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari) conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea;
  • acquisto di detergenti e disinfettanti; termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti (conformi alla normativa Ue), incluse eventuali spese di installazione;
  • acquisto di dispositivi per la distanza di sicurezza interpersonale (barriere e pannelli protettivi) inclusa l’installazione.

Questo credito può essere utilizzato dai beneficiari, fino all’importo massimo fruibile, nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa e in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del d.lgs. 241/1997 utilizzando il codice tributo “6917” con il modello di delega “F24” esclusivamente tramite i servizi telematici delle Entrate, senza dover rispettare i limiti introdotti dall’art. 34 della legge 388/200 e del comma 53, dell’art. 1 della legge 244/2007, tempo per tempo vigenti.

 

  • Il Consiglio Di Stato Si Pronuncia In Materia Di Impugnazione Degli Atti Di Gara
    Previous ArticoloIl Consiglio Di Stato Si Pronuncia In Materia Di Impugnazione Degli Atti Di Gara
  • Next ArticoloNotifica Di Violazione Dei Dati Personali: Nuovo Tool Di Autovalutazione
    Il Consiglio Di Stato Si Pronuncia In Materia Di Impugnazione Degli Atti Di Gara

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy