Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Bonus Pc, Tablet E Internet: Ecco Come Funziona.

By consulteam inFinanza agevolata

Con un comunicato stampa del 2 settembre, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha reso noto importanti novità in merito al bonus 500 euro pc, tablet e internet.

Il Mise spiega che questa agevolazione sarà gestita interamente da Infratel (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.): una società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico che fa parte del Gruppo Invitalia e soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo.

Infratel Italia, con un documento pubblicato sul proprio sito web il 31 luglio 2020: “Piano voucher per la connettività in banda ultra larga di famiglie con ISEE fino a 50.000 euro e imprese”, fornisce i primi e utili chiarimenti in merito al Bonus 500 euro pc, tablet e internet. In particolare, la stessa società riferisce che l’agevolazione non spetta soltanto alle famiglie, ma anche alle imprese, per esse il bonus potrà arrivare fino a 2.000 euro.

Il bonus, sostanzialmente, consiste in un voucher per l’acquisto di pc, tablet e connettività Internet. Vi saranno dei paletti d’accesso in base al reddito del nucleo familiare, ma, come già detto in apertura, potranno usufruire di questa agevolazione anche le imprese che rispettano determinate condizioni.

Il bonus 500 euro verrà erogato ai nuclei familiari in base alla loro capacità reddituale.

In particolare:

  • Alle famiglie con ISEE al di sotto della soglia 20.000 euro sarà erogato un contributo massimo di 500 euro per l’acquisto di servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s, di un tablet o di un personal computer fornito dall’operatore;
  • alle Famiglie con ISEE fino alla soglia di 50.000 euro sarà erogato un contributo massimo di 200 euro che consentirà di ottenere servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s.

Alle Imprese, invece, potrà essere erogato un contributo da 500 euro fino a 2.000 euro, per l’acquisto di servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s o a 1Gbit/s, in base alla tipologia di rete presente nelle relative sedi.

Secondo quanto chiarito da Infratel Italia: “la scelta di attribuire un valore del voucher più elevato per le imprese, rispetto a quello delle famiglie, deriva dalla circostanza che le offerte ai clienti

business, attualmente presenti sul mercato, hanno mediamente costi più elevati, a fronte di una

maggiore banda minima garantita a tali clienti”.

Il valore del voucher, inoltre, può variare in ragione della dimensione delle sedi delle imprese, del numero dei dipendenti e di altri fattori che possono rendere necessario un diverso livello di servizio, in termini di banda simmetrica garantita.

La domanda per il bonus pc si dovrà fare seguendo la procedura stabilita dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso i propri operatori internet, che dovranno preventivamente registrarsi al portale Infratel. Gli utenti finali beneficiari del voucher dovranno interfacciarsi quindi direttamente con i propri operatori utilizzando i consueti canali di vendita. La domanda potrà essere inoltrata a partire dal 20 settembre.

Tutte le informazioni relative all’attuazione della misura, in particolare l’elenco degli operatori accreditati e le offerte a cui i beneficiari possono aderire, saranno pubblicate sui siti infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it all’esito della pubblicazione del decreto ministeriale relativo alla misura.

 

  • Il Decreto Semplificazioni È Legge Dello Stato: Appalti semplificati fino al 2021 e congruità oltre al DURC nei contratti pubblici
    Previous ArticoloIl Decreto Semplificazioni È Legge Dello Stato: Appalti semplificati fino al 2021 e congruità oltre al DURC nei contratti pubblici
  • Next ArticoloProcedure Di Aggiudicazione Dei Contratti Pubblici Sotto Soglia (Decreto Semplificazioni)
    Il Decreto Semplificazioni È Legge Dello Stato: Appalti semplificati fino al 2021 e congruità oltre al DURC nei contratti pubblici

Related Posts

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy