Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Agenzia delle Entrate: Controlli Preventivi All’erogazione Del Rimborso IRPEF

By consulteam inFinanza agevolata

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 125708 del 24 maggio 2021 definisce gli elementi di incoerenza relativi al modello 730/2021 in caso di esito a credito, per i quali possono essere effettuati i controlli preventivi all’erogazione del rimborso IRPEF.

I controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate possono scattare non solo per i rimborsi di importo superiore a 4.000 euro, ma anche per quelli riconosciuti in seguito a modifiche rilevanti al modello 730/2021.

Gli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2021 con esito a rimborso, presentate dai contribuenti con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata che incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta, sono:

  • lo scostamento per importi significativi dei dati risultanti nei modelli di versamento, nelle certificazioni uniche e nelle dichiarazioni dell’anno precedente;
  • la presenza di elementi di significativa incoerenza rispetto ai dati inviati da enti esterni;
  • la presenza di elementi di incoerenza rispetto ai dati indicati nelle certificazioni uniche.

Secondo quanto previsto dall’articolo 5, comma 3-bis, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 sono queste le casistiche per le quali l’Agenzia delle Entrate, entro quattro mesi dalla scadenza per presentare il modello 730/2021, può effettuare controlli preventivi, in via automatizzata o tramite la verifica dei documenti giustificativi.

È considerato inoltre un elemento di incoerenza, la presenza di situazioni di rischio individuate in base a irregolarità verificatesi negli anni precedenti.

Anche in tal caso, l’Agenzia delle Entrate può temporeggiare nell’erogazione del rimborso IRPEF, chiedendo al contribuente gli elementi giustificativi relativi ai redditi o alle spese detraibili indicate nella dichiarazione dei redditi precompilata.

Al termine dei controlli, il rimborso IRPEF spettante è erogato dall’Agenzia delle Entrate entro sei mesi dalla scadenza per la presentazione del modello 730/2021, e quindi ad ultimo entro il mese di marzo 2022.

 

 

  • Il Consiglio Di Stato Si Pronuncia Sul Contratto Di Avvalimento
    Previous ArticoloIl Consiglio Di Stato Si Pronuncia Sul Contratto Di Avvalimento
  • Next ArticoloBozza Decreto Semplificazioni 2021: Le Novità In Tema Di Appalti Pubblici
    Il Consiglio Di Stato Si Pronuncia Sul Contratto Di Avvalimento

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy