Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Agenzia Delle Entrate: Chiarimenti Sul Credito Di Imposta Per L’adeguamento Degli Ambienti Di Lavoro

By consulteam inFinanza agevolata, Sicurezza Lavoro

Con Risposta n. 432 del 23 giugno 2021, l’Agenzia Delle Entrate risponde ad un’istanza presentata da una fondazione che si occupa della diffusione ed elaborazione della cultura precisando che la stessa, svolgendo attività commerciale, non può beneficiare del credito d’imposta previsto dal decreto “Rilancio” in relazione alle spese sostenute per l’adeguamento degli ambienti di lavoro alle misure Anti-Covid perché non in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla norma.

Nel caso in esame, la fondazione istante che presenta il modello dichiarativo dei redditi predisposto per gli enti commerciali, dichiara di svolgere attività commerciale, rientrando quindi tra gli enti commerciali di cui l’articolo 73, comma 1, lett. b), del TUIR.

Pertanto, l’Agenzia delle Entrate ritiene che la stessa non può essere inclusa nel novero dei soggetti di cui alla lettera b) dell’elenco contenuto nella circolare n. 20/E del 2020, che riguarda gli enti non commerciali, dovendosi invece ricondurre nella categoria individuata dalla lettera a) e, non operando nei settori di cui ai codici ATECO di cui all’allegato 1, non può fruire del credito d’imposta previsto dalla disciplina in argomento, per assenza del requisito soggettivo

Il bonus cui si riferisce la fondazione è disciplinato dall’articolo 120 del Decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34 convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 e prevede un credito d’imposta pari 60% dei costi sostenuti nello scorso anno, fino a un massimo di 80mila euro, per gli interventi diretti all’adeguamento degli ambienti in modo da consentire, contemporaneamente, il proseguimento dell’attività lavorativa e il rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus.

Precisa a riguardo che il beneficio è destinato agli esercenti attività d’impresa, arte o professione in determinati luoghi aperti al pubblico (alberghi, bar, terme, musei, teatri, eccetera).

Possono, inoltre, beneficiare dell’agevolazione anche le associazioni, le fondazioni e gli altri enti privati, compresi quelli del terzo settore, che non esercitano un’attività d’impresa in base ai criteri stabiliti dall’articolo 55 de Tuir.

Le spese per le quali è riconosciuto il beneficio riguardano:

  • Gli interventi agevolabili (ad esempio di tipo edilizio e di messa in sicurezza degli edifici);
  • Gli investimenti, che comprendono anche l’acquisto di strumenti e tecnologie necessarie allo svolgimento dell’attività lavorativa.
  • L’istituto Della Sospensione Dei Lavori E Della Risoluzione Del Contratto Non Può Essere Applicato Anche Al Sotto Soglia
    Previous ArticoloL’istituto Della Sospensione Dei Lavori E Della Risoluzione Del Contratto Non Può Essere Applicato Anche Al Sotto Soglia
  • Next ArticoloInps: Sgravio Contributivo Per Le Assunzioni Con Contratto Di Apprendistato
    L’istituto Della Sospensione Dei Lavori E Della Risoluzione Del Contratto Non Può Essere Applicato Anche Al Sotto Soglia

Related Posts

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Sicurezza Lavoro

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

INAIL: Finanziamento Di Progetti Di Formazione Per La Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro
Sicurezza Lavoro

INAIL: Finanziamento Di Progetti Di Formazione Per La Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto
Sicurezza Lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy