Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Inps: Sgravio Contributivo Per Le Assunzioni Con Contratto Di Apprendistato

By consulteam inFinanza agevolata, Lavoro

Con Circolare INPS n. 87 del 18 giugno 2021, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, riassume la normativa del contratto di apprendistato di primo livello, il regime contributivo applicabile alle assunzioni e le condizioni per l’applicazione dello sgravio contributivo del 100% introdotto dal Decreto Ristori.

Lo sgravio riguarda le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello, stipulati nell’anno 2020 e nell’anno 2021 ed è riconosciuto ai datori di lavoro che:

  • hanno fino a 9 dipendenti (microimprese),
  • hanno in essere un contratto di apprendistato di primo livello (cioè per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore),
  • i contratti di apprendistato di primo livello devono essere stipulati nell‘anno 2020 e nell’anno 2021.

L’esenzione si applica per i periodi contributivi maturati nei primi tre anni di contratto mentre, per gli anni di contratto successivi al terzo, resta ferma l’aliquota contributiva del 10%.

È riconosciuta per tutti i settori di attività, sia privati che pubblici, per i giovani che hanno compiuto il 15° anno di età e fino al compimento del 25°.

Il requisito dimensionale del datore di lavoro deve sussistere al momento dell’assunzione dell’apprendista di primo livello e per gli inserimenti effettuati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.

La durata del contratto sarà determinata in considerazione della qualifica o del diploma da conseguire e non può essere superiore a tre anni ovvero a quattro nel caso di diploma professionale quadriennale.

Inoltre, nei rapporti di apprendistato, la retribuzione da assoggettare a contribuzione non va adeguata, ove inferiore, al limite minimo di retribuzione giornaliera.

Per la fruizione dello sgravio contributivo in argomento, il requisito dimensionale del datore di lavoro deve sussistere al momento dell’assunzione dell’apprendista di primo livello e per gli inserimenti effettuati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.

 

  • Agenzia Delle Entrate: Chiarimenti Sul Credito Di Imposta Per L'adeguamento Degli Ambienti Di Lavoro
    Previous ArticoloAgenzia Delle Entrate: Chiarimenti Sul Credito Di Imposta Per L'adeguamento Degli Ambienti Di Lavoro
  • Next ArticoloLa Violazione Della Normativa Sulla Navigazione In Internet In Orario Di Lavoro
    Agenzia Delle Entrate: Chiarimenti Sul Credito Di Imposta Per L'adeguamento Degli Ambienti Di Lavoro

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy