Imprese agricole: fondo perduto per gli investimenti innovativi
Dal 23 maggio al 23 giugno 2022, per le imprese agricole sarà possibile presentare domanda per la concessione di agevolazioni per gli investimenti innovativi.
Il MISE infatti, ha messo a disposizione 5 milioni di euro tramite il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole che potranno richiedere le agevolazioni per investimenti finalizzati alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli.
Rimangono invece esclusi dai contributi gli investimenti inerenti alla produzione agricola primaria.
Le agevolazioni, concesse alle micro, piccole e medie imprese agricole nella forma di contributo a fondo perduto, saranno concesse nella misura del 30% delle spese ammissibili che potrà arrivare fino al 40%, nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali, materiali o immateriali, compresi negli allegati A o B della legge n. 232/2016.
Le agevolazioni relative all’ l’acquisto e l’installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali dovranno essere utilizzate esclusivamente nelle sedi o negli stabilimenti delle imprese situate sul territorio nazionale.
Il tetto massimo per le agevolazioni è di 20mila euro per soggetto beneficiario.
Le imprese agricole che non sono ancora attive nei settori della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, ma che comunque intendono realizzare gli investimenti, dovranno attivare il codice ATECO corrispondente all’attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli entro la data di presentazione della richiesta di erogazione.
Il Decreto Direttoriale del 2 maggio 2022, definisce le modalità di presentazione della domanda stabilendo che la stessa va presentata esclusivamente tramite PEC, inviando il modulo di domanda allegato al decreto, debitamente compilato in tutte le sue parti, all’indirizzo contributofia@pec.mise.gov.it a partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022.