Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Imprese agricole: fondo perduto per gli investimenti innovativi

By consulteam inAgevolazioni Fiscali

Dal 23 maggio al 23 giugno 2022, per le imprese agricole sarà possibile presentare domanda per la concessione di agevolazioni per gli investimenti innovativi.

Il MISE infatti, ha messo a disposizione 5 milioni di euro tramite il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole che potranno richiedere le agevolazioni per investimenti finalizzati alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli.

Rimangono invece esclusi dai contributi gli investimenti inerenti alla produzione agricola primaria.

Le agevolazioni, concesse alle micro, piccole e medie imprese agricole nella forma di contributo a fondo perduto, saranno concesse nella misura del 30% delle spese ammissibili che potrà arrivare fino al 40%, nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali, materiali o immateriali, compresi negli allegati A o B della legge n. 232/2016.

Le agevolazioni relative all’ l’acquisto e l’installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali dovranno essere utilizzate esclusivamente nelle sedi o negli stabilimenti delle imprese situate sul territorio nazionale.

Il tetto massimo per le agevolazioni è di 20mila euro per soggetto beneficiario.

Le imprese agricole che non sono ancora attive nei settori della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, ma che comunque intendono realizzare gli investimenti, dovranno attivare il codice ATECO corrispondente all’attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli entro la data di presentazione della richiesta di erogazione.

Il Decreto Direttoriale del 2 maggio 2022,  definisce le modalità di presentazione della domanda stabilendo che la stessa va presentata esclusivamente tramite PEC, inviando il modulo di domanda allegato al decreto, debitamente compilato in tutte le sue parti, all’indirizzo contributofia@pec.mise.gov.it a partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022.

 

 

  • Certificazione SOA: Obbligo di qualificazione per la realizzazione dei lavori del Superbonus e degli altri bonus edilizi
    Previous ArticoloCertificazione SOA: Obbligo di qualificazione per la realizzazione dei lavori del Superbonus e degli altri bonus edilizi
  • Next ArticoloIl Superamento Della Regola Di Immodificabilità Della Composizione Del R.T.I. Deve Essere Esteso Anche Qualora Un Membro Abbia Perso L’attestazione SOA, Purché La Carenza Possa Essere Colmata Dalle Altre Imprese Già Facenti Parte Del Raggruppamento
    Certificazione SOA: Obbligo di qualificazione per la realizzazione dei lavori del Superbonus e degli altri bonus edilizi

Related Posts

Compilazione del Quadro RU della dichiarazione dei redditi per acquisto di bene strumentale nuovo “transizione 4.0”
Agevolazioni Fiscali

Compilazione del Quadro RU della dichiarazione dei redditi per acquisto di bene strumentale nuovo “transizione 4.0”

Credito di imposta investimenti in beni strumentali nuovi: guida per la dichiarazione dei redditi
Agevolazioni Fiscali

Credito di imposta investimenti in beni strumentali nuovi: guida per la dichiarazione dei redditi

Agevolazione Nuova Sabatini: investimenti green e contributo maggiorato per il Sud
Agevolazioni Fiscali

Agevolazione Nuova Sabatini: investimenti green e contributo maggiorato per il Sud

Potenziamento Formazione 4.0: Firmato il decreto  del Ministero dello Sviluppo economico
Agevolazioni Fiscali

Potenziamento Formazione 4.0: Firmato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy