Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Agevolazione Nuova Sabatini: investimenti green e contributo maggiorato per il Sud

By consulteam inAgevolazioni Fiscali

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina l’agevolazione Nuova Sabatini, con ampliamento agli investimenti Green ed un contributo maggiorato per il Sud.

Si tratta di  “Finanziamenti per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle piccole e medie imprese” che prevede una misura di aiuto a favore delle micro, piccole e medie imprese, volta a favorire l’accesso al credito delle stesse, attraverso la previsione di finanziamenti e contributi per la realizzazione di investimenti, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in:

  • macchinari,
  • impianti e
  • attrezzature
  • nuovi di fabbrica ad uso produttivo.

Possono beneficiare delle agevolazioni, le PMI che alla data di presentazione della domanda posseggono i seguenti requisiti:

  • Regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese ovvero nel registro delle imprese di pesca;
  • Le imprese non residenti nel territorio italiano devono avere personalità giuridica riconosciuta nello Stato di residenza risultante dall’iscrizione nell’omologo registro delle imprese;
  • Non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria;
  • Non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea, ferma restando la possibilità per l’impresa di regolarizzare la propria posizione, anche successivamente alla data di presentazione della domanda;
  • Non si trovano in condizioni tali da risultare «impresa in difficoltà» così come individuata, per i settori agricolo e forestale, per il settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e, per i settori non ricompresi nei precedenti.

La concessione del contributo è condizionata all’adozione di una delibera di finanziamento in favore della PMI da parte di un soggetto finanziatore e il finanziamento stesso, il cui contratto deve essere stipulato successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo, potrà coprire il 100% degli investimenti previsti.

Ancora, il finanziamento deve essere interamente utilizzato per la realizzazione di programmi concernenti gli investimenti contenuti nell’articolo 9, D.M. 22 aprile 2022 e devono essere realizzati esclusivamente sul territorio nazionale.

Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni:

  • I programmi devono prevedere investimenti che, considerati singolarmente ovvero nel loro insieme, presentino autonomia funzionale;
  • Non è ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano il suddetto requisito, fatti salvi gli investimenti che integrano, con nuovi moduli, l’impianto o il macchinario preesistente, introducendo una nuova funzionalità nell’ambito del ciclo produttivo dell’impresa.
  • Non sono, in ogni caso, ammissibili i programmi concernenti l’acquisto di beni che costituiscono mera sostituzione di beni esistenti.
  • Il programma, unitariamente considerato, deve essere avviato successivamente alla data della domanda di accesso al contributo, pena la revoca totale delle agevolazioni.
  • I programmi devono essere conclusi entro 12 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

A fronte del finanziamento, è concessa un’agevolazione nella forma di contributo in conto impianti, pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di 5 anni e di importo equivalente al medesimo finanziamento, a un tasso d’interesse annuo pari:

  • al 2,75% per gli investimenti in beni strumentali;
  • al 3,575% per gli investimenti 4.0 e gli investimenti green.

Per quanto riguarda le misure per il Meridione, possono accedere agli specifici incentivi della Nuova Sabatini Sud, le imprese di micro e piccola dimensione, in possesso dei requisiti richiesti anche per la Nuova Sabatini aventi la sede legale o un’unità locale nelle regioni del Mezzogiorno come risultante dai sistemi camerali.

L’agevolazione sotto forma di contributo in conto impianti è pari all’ammontare complessivo degli interessi, calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di 5 anni e di importo equivalente al medesimo finanziamento richiesto, a un tasso d’interesse annuo pari al 5,5%.

L’apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con successivi provvedimenti del Direttore generale per gli incentivi alle imprese.

  • Tar Basilicata: Il pagamento dei contributi oltre la scadenza della presentazione delle offerte comporta l’esclusione dalla gara
    Previous ArticoloTar Basilicata: Il pagamento dei contributi oltre la scadenza della presentazione delle offerte comporta l’esclusione dalla gara
  • Next ArticoloNomina componente commissione di collaudo: profili di incompatibilità
    Tar Basilicata: Il pagamento dei contributi oltre la scadenza della presentazione delle offerte comporta l’esclusione dalla gara

Related Posts

Compilazione del Quadro RU della dichiarazione dei redditi per acquisto di bene strumentale nuovo “transizione 4.0”
Agevolazioni Fiscali

Compilazione del Quadro RU della dichiarazione dei redditi per acquisto di bene strumentale nuovo “transizione 4.0”

Credito di imposta investimenti in beni strumentali nuovi: guida per la dichiarazione dei redditi
Agevolazioni Fiscali

Credito di imposta investimenti in beni strumentali nuovi: guida per la dichiarazione dei redditi

Potenziamento Formazione 4.0: Firmato il decreto  del Ministero dello Sviluppo economico
Agevolazioni Fiscali

Potenziamento Formazione 4.0: Firmato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico

Fondo per le piccole e medie imprese creative
Agevolazioni Fiscali

Fondo per le piccole e medie imprese creative

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy