Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Cassazione: Nessuna responsabilità del direttore dei lavori in cantiere

By consulteam inSicurezza Lavoro

La Corte di Cassazione penale con sentenza n. 15157 del 22 4 2022, ha escluso la responsabilità del direttore dei lavori per quanto concerne la sicurezza nel cantiere, specificando a riguardo che detta responsabilità deve risultare da una delega diretta da parte del datore di lavoro.

La Corte di appello di Firenze, con sentenza del 17 luglio 2020,  aveva confermato la sentenza del Tribunale di Firenze con la quale  il  legale rappresentante di una impresa edile esecutrice di lavori di restauro  e il direttore dei lavori, erano stati ritenuti responsabili della  violazione del disposto degli artt. 112, 122 e 126 d. Igs.  81/2008,  che aveva causato a un dipendente un infortunio sul lavoro , (caduta dal muretto che stava realizzando sul terrapieno sottostante) con lesioni personali gravi.

A riguardo  la difesa del direttore dei lavori, sottolineava che la sua  presenza era stata assidua per verificare la buona condotta dei lavori mentre era esclusa dagli obblighi del professionista, salvo speciali accordi, l’assistenza giornaliera ai lavori.

La Cassazione ritenendo fondate le motivazioni del direttore dei lavori, stabilisce che se non previsto per contratto, lo stesso non è responsabile del rispetto delle  norme in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, che  sono responsabilità diretta del committente e del datore di lavoro e soggetti che lui delega direttamente.

Resta ferma invece la piena responsabilità del legale rappresentante dell’impresa edile per non aver predisposto tutte le dovute precauzioni di sicurezza, in particolare per la necessità di realizzare lavori in quota, la presenza del parapetto rimosso dal lavoratore non era comunque sufficiente.

Si precisa infine nella sentenza che il direttore dei lavori può essere chiamato a rispondere anche in caso di infortuni  solo  quando si inserisca, anche solo di fatto,  nell’organizzazione del cantiere, “assumendo una funzione propria di altri soggetti destinatari della normativa antinfortunistica”.

 

 

 

  • La nullità della clausola che esclude la revisione del prezzo negli appalti pubblici
    Previous ArticoloLa nullità della clausola che esclude la revisione del prezzo negli appalti pubblici
  • Next ArticoloSmart Working e difesa della privacy
    La nullità della clausola che esclude la revisione del prezzo negli appalti pubblici

Related Posts

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Sicurezza Lavoro

Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

INAIL: Finanziamento Di Progetti Di Formazione Per La Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro
Sicurezza Lavoro

INAIL: Finanziamento Di Progetti Di Formazione Per La Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto
Sicurezza Lavoro

Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto

Cassazione: infortuni in cantiere e responsabilità del committente
Sicurezza Lavoro

Cassazione: infortuni in cantiere e responsabilità del committente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy