Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

REGIONE MOLISE: Attivazione “Micro Credito Covid –19”

By consulteam inLavoro

Nell’emergenza Covid-19 la Finmolise S.p.A. e la Regione Molise sono al fianco delle imprese.

La Regione Molisana ha immesso un “Fondo unico per lo sviluppo del Molise” pari ad 8 milioni di euro a sostegno di tutte quelle attività sospese dal Governo con il DPCM del 22 marzo per contenere l’epidemia da Covid-19. Le Micro e Piccole Imprese che si trovano in una posizione di improvvisa carenza economica, possono accedere, attraverso la procedura a sportello, a prestiti di “micro credito” fino a 5.000 euro, a tasso zero, senza garanzie e costi di gestione.

Soggetti beneficiari:

  • Imprese che hanno dovuto sospendere la propria attività per effetto di disposizioni normative legate all’emergenza «Covid 19», con sede legale ed operativa nel territorio della Regione Molise, risultanti attive alla data del 1° Febbraio 2020;
  • Le imprese beneficiarie dovranno avere un fatturato dichiarato ai fini dell’imposta sul valore aggiunto non superiore ad euro 200.000,00;
  • Le imprese che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2019 possono avere accesso al prestito a condizione che auto-dichiarino che sino alla data di presentazione della domanda non hanno conseguito un volume di affari superiore ad euro 200.000,00 (ragguagliato ad anno)

Inoltre, la Finmolise S.p.a., società in house del Molise cui è affidata la gestione del Fondo Regionale Imprese, ha attivato un servizio a distanza per la raccolta via PEC delle richieste di sospensione delle rate dei finanziamenti (con essa contratti) da parte delle Piccole e Medie Imprese, incluse le Microimprese e liberi professionisti. Può essere richiesta la sospensione del pagamento delle rate fino al 30 settembre 2020 e la sospensione può riguardare l’intera rata o la sola quota capitale.

Requisiti:

  • essere una Micro, Piccola o Media Impresa;
  • aver subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta della diffusione dell’epidemia da COVID 19;
  • di non avere rate scadute (non pagate o pagate solo parzialmente) da più di 90 giorni.
  • Previous ArticoloREGIONE CAMPANIA: il Piano Socio-Economico da 604 milioni per fronteggiare la crisi dovuta al Coronavirus
  • Next ArticoloCCIAA di Avellino: Emergenza COVID-19 e abbattimento del tasso d'interesse sui finanziamenti

Related Posts

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
Fisco Lavoro

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS
Lavoro

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy