Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Lavorare In Smart Working Senza Ostacoli: Come Ottimizzare I Processi Aziendali

By consulteam inLavoro

L’Information Technology, nella gestione dei progetti Smart Working, svolge un ruolo fondamentale in quanto rappresenta un mezzo per coadiuvarne i vari processi lavorativi.

Statisticamente però, l’80% dei dati aziendali non è strutturato adeguatamente e comporta delle inefficienze nei processi che si traducono in maggiori costi di gestione per i tempi di lavorazione dei dati, per gli errori umani (successive rilavorazioni) e per il turn-over dei lavoratori.

Necessita di conseguenza una progettualità che abiliti l’organizzazione stessa ad un nuovo modo di lavorare e collaborare. In questo contesto, quindi, gli strumenti sono il mezzo attraverso cui si esprime un piano d’azione più complesso che ha il fine di garantire maggior sicurezza nella gestione dell’informazione e dei dati, facilità di accesso e condivisione della conoscenza, immediatezza e flessibilità nella collaborazione, produttività e creatività tra i team. Seedble studia da anni il paradigma dello Smart Working e ha individuato un framework di tool ovvero un modello di collaborazione che si prefigge l’obiettivo di mettere ordine e fornire il giusto setup all’organizzazione in questo modo:

  • ANALISI DELLO STATUS QUO DELL’ORGANIZZAZIONE: step necessario per dare la giusta direzione ad un progetto Smart Working. Analizzare nel dettaglio tutti i flussi ed i processi di collaborazione per valutare le necessità del team è propedeutico per la corretta valutazione degli strumenti utilizzati e per comprendere eventuali lacune nelle competenze e capacità digitali del team.
  • ESAME DELLE MODALITÀ DI GESTIONE DEI PROGETTI DEI VARI DIPARTIMENTI: è essenziale per comprendere le dinamiche del team e capire quali aspetti possono essere migliorati tramite il giusto strumento per elevare la produttività.
  • METTERE A TERRA LA PIATTAFORMA DI COLLABORAZIONE: Dopo aver compreso a fondo le necessità dell’organizzazione e analizzato processi, strumenti e metodi organizzativi, si può finalmente mettere a terra la piattaforma di collaborazione, che consterà di i tre livelli:
  • Livello 0: Questo livello rappresenta le fondamenta degli altri livelli della piattaforma di lavoro, perché, grazie anche alla formazione, si crea l’humus di conoscenze e cultura per ottimizzare i processi aziendali e realizzare una policy aziendale e regole di collaborazione.
  • Livello 1: In questo secondo livello si vanno ad ottimizzare gli strumenti, si integrano quelli esistenti, se ne sostituiscono alcuni o se ne aggiungono altri in base alle necessità, ma l’aspetto fondamentale è rappresentato dalla interconnessione tra i tool, che, anche se concepiti come separati, devono poter scambiare informazioni in tempo reale.
  • Livello 2: Il terzo livello è rappresentato da un pannello di controllo che possa riassumere tutte le informazioni basilari per la gestione dei processi di lavoro e fare da cruscotto aziendale. Uno strumento che aiuta il team nella visualizzazione, gestione e mantenimento dei dati e dei flussi di lavoro.

Questa configurazione permette una struttura multilivello perfettamente interconnessa che permette un efficiente scambio di informazioni in tempo reale e che ci permette di avere una visione d’insieme di tutti i flussi di lavoro e delle informazioni che ci permettono di focalizzarci sul nostro core business, quell’aspetto veramente essenziale che permette alle organizzazioni di mantenersi sempre efficienti, produttive e con bilanci in utile.

 

  • Dal 21 Ottobre 2020 Sarà Possibile Presentare Nuove Domande Per Accedere Al Bando Brevetti+
    Previous ArticoloDal 21 Ottobre 2020 Sarà Possibile Presentare Nuove Domande Per Accedere Al Bando Brevetti+
  • Next ArticoloDPCM 18 Ottobre 2020 Pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale Numero 258
    Dal 21 Ottobre 2020 Sarà Possibile Presentare Nuove Domande Per Accedere Al Bando Brevetti+

Related Posts

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
Fisco Lavoro

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS
Lavoro

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy