Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS

By consulteam inLavoro

Con Messaggio n. 74 dell’8 gennaio 2022, l’INPS ha prorogato la possibilità di inviare la domanda di congedo parentale causa Covid fino al 31 marzo 2022 (in precedenza 31 dicembre).

In tal caso la retribuzione sarà corrisposta nella misura del al 50% della retribuzione o del reddito, a seconda della categoria lavorativa di appartenenza del genitore richiedente.

Possono usufruire del congedo i genitori lavoratori dipendenti o iscritti in via esclusiva alla gestione separata o gli autonomi iscritti all’Inps per la cura dei figli conviventi minori di anni 14 affetti da Covid, in quarantena da contatto o che sono costretti alla Dad.

Se invece il minore ha disabilità grave accertata rientranti nella Legge 104., non ci sono limiti di età.

La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite il portale web dell’Istituto (www.inps.it) attraverso le credenziali SPID almeno di secondo livello, la Carta di identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns).

Il congedo può essere richiesto anche tramite gli Istituti di Patronato, “utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi” o il Contact Center integrato, contattabile gratuitamente da rete fissa al numero verde 803.164, oppure a pagamento da rete mobile al numero 06 164.164.

L’utente può scegliere tra due voci:

  • “Congedo Parentale”;
  • “Congedo Parentale su base oraria”.

Per la domanda su base oraria, il richiedente dovrà specificare sia il numero di giornate da coprire con il congedo parentale, sia il periodo specifico nel quale lo si vuole sfruttare.

Come principio generale, la domanda del genitore deve essere contenuta all’interno di un mese solare. Se il lavoratore ha bisogno del congedo in un periodo che va a cavallo di due o più mesi, sarà tenuto a presentare più domande.

 

 

  • Codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto per attività chiuse
    Previous ArticoloCodici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto per attività chiuse
  • Next ArticoloAPP IO: Parere favorevole Linee Guida Agenzia per l’Italia digitale
    Codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto per attività chiuse

Related Posts

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
Fisco Lavoro

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

Modifica regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche
Fisco Lavoro

Modifica regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy