Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

30 Settembre: Scadenza Del Primo Periodo Di 18 Mesi Di Reddito Di Cittadinanza

By consulteam inLavoro

La misura introdotta dal Decreto – Legge n. 87/2018 ha una durata prevista di 18 mesi al termine dei quali la famiglia si vede fermare l’erogazione del contributo. Dopo un mese si può presentare nuovamente la domanda, sempre se permangono ancora i requisiti di accesso richiesti e ottenere altri 18 mesi di sussidio.

In tal caso gli obblighi di lavoro sono più pressanti: infatti il patto per il lavoro prevede l’obbligo di accettare eventuali proposte di lavoro senza limiti di distanza dalla residenza.

Nel decreto 4/2019 si legge infatti: “Il Rdc è riconosciuto per il periodo durante il quale il beneficiario si trova nelle condizioni previste all’articolo 2 e, comunque, per un periodo continuativo non superiore a diciotto mesi. Il Rdc può essere rinnovato, previa sospensione dell’erogazione del medesimo per un periodo di un mese prima di ciascun rinnovo”.

Lo stop del reddito di cittadinanza dopo il 30 settembre potrebbe durare anche più di un mese. Se infatti la nuova domanda potrà essere presentata a fine ottobre, questa dovrà passare il vaglio dell’Inps che dovrà analizzare la nuova richiesta. Dopo tutte le verifiche del caso, potrà essere erogato entro la fine del mese successivo.

Il sussidio, come noto, è legato alla lotta alla disoccupazione ed è infatti indirizzato solo alle famiglie i cui componenti, in grado di svolgere un lavoro. sono disposti ad accettare eventuali proposte di lavoro entro una certa distanza dalla residenza, proposte che vengono evidenziate dai Centri per l’impiego supportati dai famosi navigator. Purtroppo i dati mostrano che sono stati solo 220mila i posti di lavoro trovati dai navigator e accettati dai beneficiari del RDC.

Si pensa per questo di sottoporre la misura a una revisione per rendere più efficace il sussidio.

Per il secondo periodo di fruizione del reddito o pensione di cittadinanza a partire quindi dal 1° novembre 2020, i beneficiari saranno obbligati ad accettare proposte di lavoro in qualsiasi zona del territorio nazionale. Previsione davvero difficile da realizzare.

 

  • Le Nuove Specifiche Per Le Fatture Elettroniche Saranno Obbligatorie A Partire Dal 2021
    Previous ArticoloLe Nuove Specifiche Per Le Fatture Elettroniche Saranno Obbligatorie A Partire Dal 2021
  • Next ArticoloOrdinanza N. 75 Del 29 Settembre 2020 Regione Campania
    Le Nuove Specifiche Per Le Fatture Elettroniche Saranno Obbligatorie A Partire Dal 2021

Related Posts

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
Fisco Lavoro

Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS
Lavoro

Congedo parentale da Covid-19: Le istruzioni INPS

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy