Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Camera di commercio Irpinia Sannio: Bando Voucher Digitali per la Transizione Energetica 2023.

By consulteam inIncentivi alle imprese

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Irpinia Sannio, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 ed in attuazione dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica”, ha pubblicato il “Bando Voucher Digitali per la Transizione Energetica – Anno 2023 rivolto a tutte le imprese con sede operativa (oggetto dell’investimento) in provincia di Avellino o in provincia di Benevento.

La misura finanzia  tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) le MPMI che intendono realizzare progetti innovativi focalizzati sulle tecnologie digitali in ambito 4.0 per accelerare la transizione ecologica e l’efficientamento energetico.

I servizi finanziabili riguardano le spese per i servizi di consulenza e l’acquisto di beni e/o servizi tecnologici.

La domanda di contributo dovrà essere presentata  a partire dalle ore 9.00 del 27 novembre 2023 e fino alle ore 23.59 del 31 dicembre 2023 (salvo chiusura anticipata per esaurimento del fondo)  esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco https://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm.

Le imprese che hanno l’esigenza di registrarsi per la prima volta alla piattaforma Telemaco invece, dovranno seguire il seguente link: http://www.registroimprese.it/registrazione.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo prevista dal Bando.

In caso di eventuale presentazione di più domande è tenuta in considerazione solo la prima domanda presentata in ordine cronologico che ha superato la pre-istruttoria informatica formale come indicato all’art. 11 del Bando.

Il contributo accordato a fondo perduto per ciascuna impresa richiedente sarà pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000,00 (cinquemila euro).

Il fondo iniziale destinato all’iniziativa di quest’anno è di 100 mila euro.

A pena di esclusione, alla pratica telematica dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  1. MODELLO BASE generato dal sistema, firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa;
  2. ALLEGATI AL MODELLO BASE, in formato PDF, che dovranno essere firmati digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa:
    • Modulo A – Domanda “Bando Voucher Digitali per la Transizione Energetica – Anno 2023”, disponibile sul sito internet www.irpiniasannio.camcom.it, compilato in ogni sua parte;
    • Modulo C – Scheda di sintesi del progetto di innovazione secondo il format scaricabile dal sito camerale contenente le seguenti informazioni (tutti i campi sono obbligatori):
      • descrizione del contesto aziendale;
      • descrizione dettagliata dell’intervento proposto ed indicazione puntuale delle tecnologie da implementare.
      • obiettivi, risultati attesi, attività che saranno realizzate in fase di erogazione del voucher;
      • sito web aziendale, PEC e email aziendale ordinaria;
      • ragione sociale, partita IVA dei fornitori di cui si avvarrà l’impresa richiedente e indicazione della parte di intervento da loro realizzata: costi per investimenti digitali in tecnologie e consulenze specialistiche.
      • Preventivi di spesa sottoscritti dai fornitori previsti ai sensi dell’art. 6 del presente Bando. La sottoscrizione deve avvenire mediante firma digitale del Titolare/Legale Rappresentante dell’impresa fornitrice e/o libero professionista. Nel caso di fornitori come liberi professionisti, Energy Manager, EGE (Esperti in Gestione dell’Energia), inserire anche eventuali Certificazioni ed iscrizioni ad Albi Professionali, Ordini o elenchi;
      • Modulo E – da compilare ed allegare nel caso di servizi di consulenza forniti da Ulteriori Fornitori come indicato nella “Scheda di sintesi – Bando Voucher Digitali per la Transizione Energetica – Anno 2023” del presente Bando;
      • Report “Selfi4.0” – Assessment di autovalutazione della maturità digitale d’impresa, compilabile sul sito puntoimpresadigitale.camcom.it;
      • Report “SUSTAINability” – Assessment di autovalutazione della sostenibilità d’impresa, compilabile sul sito https://esg.dintec.it.

Le spese che godono di contributi erogati con il presente Bando non possono essere oggetto di nessun’altra agevolazione pubblica, ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, contributi direttamente concessi dalla Camera di commercio Irpinia Sannio.

  • INL: Rivalutazione delle sanzioni per violazione delle norme sulla sicurezza
    Previous ArticoloINL: Rivalutazione delle sanzioni per violazione delle norme sulla sicurezza
  • Next ArticoloLa differenza tra presentazione dell' offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
    INL: Rivalutazione delle sanzioni per violazione delle norme sulla sicurezza

Related Posts

Contributo Regione Campania: investimenti per l’ammodernamento delle macchine agricole
Incentivi alle imprese

Contributo Regione Campania: investimenti per l’ammodernamento delle macchine agricole

Fondo per l’innovazione in agricoltura 2023: invio domande dal 15 novembre
Agevolazioni Fiscali Finanziamenti Incentivi alle imprese Investimenti

Fondo per l’innovazione in agricoltura 2023: invio domande dal 15 novembre

Bando Investimenti Sostenibili 4.0: Contributi in conto impianti e Finanziamenti agevolati pari al 75%
Incentivi alle imprese

Bando Investimenti Sostenibili 4.0: Contributi in conto impianti e Finanziamenti agevolati pari al 75%

Proroga Aiuti alle imprese volti al sostegno e all’attrazione d’investimenti per il rafforzamento della struttura produttiva della regione Campania
Incentivi alle imprese

Proroga Aiuti alle imprese volti al sostegno e all’attrazione d’investimenti per il rafforzamento della struttura produttiva della regione Campania

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy