Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Legge Marcora 2021: Finanziamenti Agevolati Per La Nascita E Lo Sviluppo Di Società Cooperative

By consulteam inFinanza agevolata

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto direttoriale del 31 marzo 2021, che fa seguito al DM del 4 gennaio 2021, ha stabilito i criteri, le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di finanziamento agevolato per il sostegno delle società cooperative di piccola e media dimensione.

La legge 49/85, cosiddetta Legge Marcora, prevede la concessione di un finanziamento agevolato a favore delle cooperative nelle quali le società finanziarie partecipate dal Ministero dello Sviluppo Economico, hanno assunto delle partecipazioni.

Le agevolazioni, concesse sotto forma di finanziamenti a tasso zero, mirano a sostenere:

  • programmi di investimento non ancora avviati o avviati da massimo 6 mesi per spese ancora da sostenere;
  • esigenze di liquidità finalizzate all’attività di impresa (nascita o sviluppo della società), comprese materie prime, materiali di consumo e merci, servizi e beni, godimento di beni di terzi, costi del personale.

Possono beneficiare dei finanziamenti agevolati le società cooperative:

  • regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;
  • operanti in tutti i settori produttivi;
  • che si trovano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non siano in stato di scioglimento o liquidazione, non siano sottoposte a procedure concorsuali e che non si trovano in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà, così come individuata dal Regolamento di esenzione.

I finanziamenti potranno essere richiesti dalle cooperative direttamente alle società finanziarie partecipate dal MISE secondo una procedura a sportello, fino all’esaurimento dei fondi disponibili a valere sul Fondo Crescita Sostenibile (FCS) ed eventualmente anche attingendo a risorse dei Programmi operativi cofinanziati dai fondi strutturali europei.

L’importo massimo del prestito è pari a cinque volte il valore della partecipazione (ma non oltre i due milioni di euro).

Le beneficiarie sono dunque aziende nelle quali le finanziarie partecipate dal MiSE acquisiscano o abbiano già acquisito una partecipazione temporanea di minoranza.

Le società finanziarie procederanno alla stipula del contratto di finanziamento agevolato con le società cooperative entro il termine di 180 giorni dalla comunicazione da parte del Ministero della disponibilità delle risorse, il cui esaurimento verrà comunicato mediante avviso in Gazzetta ufficiale

La domanda può essere presentata alle società finanziarie dal 15° giorno successivo alla pubblicazione del Decreto Dittatoriale del MiSE del 31 marzo 2021 in Gazzetta Ufficiale e deve contenere:

  • le informazioni sulla struttura aziendale;
  • il piano di attività per investimenti;
  • esigenze di liquidità;
  • la dichiarazione antimafia per finanziamenti oltre i 150mila euro.

 

  • “Macchinari Innovativi”: Domande Per Il Secondo Sportello A Partire Dal 13 Aprile
    Previous Articolo“Macchinari Innovativi”: Domande Per Il Secondo Sportello A Partire Dal 13 Aprile
  • Next ArticoloProroga Reddito Di Emergenza 2021: La Domanda A Partire Da Oggi 7 Aprile
    “Macchinari Innovativi”: Domande Per Il Secondo Sportello A Partire Dal 13 Aprile

Related Posts

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta
Finanza agevolata Sicurezza Lavoro

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione
Finanza agevolata

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy