Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Legge di Bilancio 2021: Bonus Iscro “Indennità Straordinaria Di Continuità Reddituale E Operativa”

By consulteam inFinanza agevolata

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il cosiddetto Bonus Iscro che sarà erogato dall’Inps nell’arco del triennio 2021-2021 per un importo compreso tra i 250 e gli 800 euro mensili.

Le somme percepite non hanno alcuna valenza ai fini contributivi né fiscali difatti, non concorrono alla formazione del reddito complessivo del percipiente.

Beneficiari del bonus sono i lavoratori iscritti alla Gestione Separata in possesso di determinati requisiti:

  • avere la partita Iva attiva da almeno 4 anni alla data di presentazione della domanda, per l’attività che ha dato titolo all’iscrizione alla gestione previdenziale;
  • essere in regola con la contribuzione previdenziale obbligatoria;
  • non essere titolari di trattamento pensionistico diretto né assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie;
  • non essere beneficiari del reddito di cittadinanza.

Per ricevere l’indennità è necessario aver prodotto un reddito, nell’anno precedente la domanda, inferiore al 50% della media dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nei tre 3 anni precedenti e aver dichiarato un reddito non superiore a 8.145 euro.

Con circolare numero 12 del 5 febbraio 2021, l’INPS ha reso note le aliquote addizionali sulla contribuzione dovuta dai professionisti senza cassa iscritti in via esclusiva alla Gestione separata INPS pari allo 0,26% per 2021 e 0,51% per il 2022 e il 2023.

La presentazione della domanda all’Inps potrà essere effettuata una sola volta durante tutto il triennio 2021/2023 e inoltrata telematicamente entro il giorno 31 ottobre di ogni anno e dovrà essere accompagnata da un’autocertificazione dei redditi prodotti per gli anni di interesse.

L’Istituto di Previdenza, così come per la definizione in dettaglio, si deve attendere l’apposito decreto del Ministro del lavoro e delle politiche, adottato entro sessanta giorni dalla entrata in vigore del provvedimento (quindi entro il 2 marzo 2021).

  • Bonus Affitti: Proroga Credito D’imposta
    Previous ArticoloBonus Affitti: Proroga Credito D’imposta
  • Next ArticoloMade Competence Center: Bando A Sostegno Delle PMI Manifatturiere
    Bonus Affitti: Proroga Credito D’imposta

Related Posts

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta
Finanza agevolata Sicurezza Lavoro

BANDO INAIL 2024: Contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa sostenuta

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione
Finanza agevolata

ANPAL: comunicato Fondo Nuove Competenze -FNC sui termini di realizzazione

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023
Finanza agevolata Incentivi alle imprese

FONDO NUOVE COMPETENZE: LA PROROGA AL 27 MARZO 2023

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy