Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

IVA Applicata Per Errore In Fattura: Operazioni Imponibili, Non Imponibili Ed Esenti

By consulteam inFinanza agevolata

Ci sono questioni mai del tutto chiarite, nell’ambito del diritto tributario, che rimangono silenti per anni, per poi un giorno esplodere in un susseguirsi di discordanti pareri di giurisprudenza e di prassi.

L’oggetto della contesa, questa volta, è il caso dell’IVA applicata in modo errato in fattura, in misura superiore a quella richiesta dal DPR 633/72 per la tipologia di operazione effettuata.

C’è da dire che il DPR 633/72, in cosiddetto Testo unico IVA, costituisce un labirinto di norme, di fattispecie e di eccezioni; motivo per cui, l’errore, in relazione alla corretta aliquota da applicare, se non è scusabile, a volte è comprensibile, o per lo meno può essere compreso che per talune operazioni meno ordinarie possano sorgere delle perplessità.

In considerazione di ciò, talvolta, il contribuente o il professionista che lo segue, nell’incertezza, preferisce accogliere l’ipotesi più favorevole al fisco, sperando che il fatto di versare una imposta possibilmente maggiore di quella dovuta riesca a metterlo al riparo da eventuali contestazioni.

Questo approccio però, per il caso dell’IVA applicata in fattura in misura maggiore a quella dovuta, questione delicata sulla quale si è concentrata negli ultimi mesi l’attenzione della giurisprudenza e della prassi, ha come effetto quello di traslare il problema in capo al committente, il quale non potrà detrarre l’imposta per il solo fatto che questa sia esposta in fattura.

La scintilla che ha innescato l’esplosivo dibattito sull’argomento in trattazione è rappresentata dalla sentenza numero 24289 della Corte di Cassazione del 3 novembre 2020.

La sentenza in esame distingue due distinte situazioni:

  • l’IVA erroneamente addebitata su operazioni non imponibili;
  • l’IVA su operazioni imponibili a cui è stata applicata una aliquota maggiore a quella dovuta.

La Corte, partendo dalla constatazione che il diritto alla detrazione dell’IVA non deriva dalla sua mera esposizione in fattura, ma sia subordinata all’effettiva realizzazione di una operazione imponibile, emana un principio di diritto in base al quale:

  • in caso di IVA erroneamente addebitata per operazioni non imponibili, si esclude il diritto alla detrazione dell’imposta, e sarà applicata una sanzione amministrativa proporzionale pari al 90% della detrazione illegittimamente compiuta;
  • in caso di IVA erroneamente addebitata su operazioni imponibili utilizzando una aliquota maggiore rispetto a quella dovuta, si permette la detrazione dell’imposta, ma potrà essere applicata una sanzione amministrativa fissa (da 250 euro a 10 mila euro).

Entrambe le sanzioni discendono dall’articolo 6 comma 6 del Decreto Legislativo 471/97.

Bisognerà precisare che la Corte, nella sentenza in oggetto, distingue tra operazioni imponibili e operazioni non imponibili, senza esplicitamente trattare il caso delle operazioni esenti.

 

  • Bonus Prima Casa: Credito D’imposta O Detrazione Fiscale
    Previous ArticoloBonus Prima Casa: Credito D’imposta O Detrazione Fiscale
  • Next ArticoloPagamenti Con POS Per Combattere L’evasione Fiscale
    Bonus Prima Casa: Credito D’imposta O Detrazione Fiscale

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy