Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

I Nuovi Modelli Di Dichiarazione 2021: 730, Cu E Iva E 770

By consulteam inFinanza agevolata

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2021, ha messo a disposizione degli utenti i nuovi modelli 2021 (con relative istruzioni) per la presentazione delle seguenti dichiarazioni:

  • 730;
  • Certificazione Unica;
  • Iva;
  • 770.

La scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati relativa all’anno di imposta 2020 è fissata al 30 settembre 2021. Il modello, disponibile per i contribuenti a partire dal 30 aprile 2020, tiene conto delle novità normative introdotte per l’anno d’imposta 2020, compresi detrazioni e deduzioni a seguito dell’emergenza Covid in Italia.

Con il 730, nel 2021, si procederà al riconoscimento dei seguenti trattamenti:

  • Integrazione per i redditi da lavoro dipendente e assimilati al Superbonus;
  • Detrazione delle spese per il rifacimento delle facciate degli edifici;
  • Detrazione d’imposta per erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza Covid-19;
  • Bonus vacanze al credito d’imposta per l’acquisto di monopattini elettrici e servizi per la mobilità elettrica.

Tra le modifiche c’è il nuovo bonus Irpef, che sostituisce l’ormai ex bonus Renzi. Difatti, dallo scorso 1° luglio, è stato previsto un credito Irpef di 100 euro e una detrazione di 80 euro, per i redditi sopra i 28.000 euro, fino ad azzerarsi ai 40.000 euro.

La dichiarazione dei redditi può essere presentata tramite CAF, professionista abilitato, sostituto d’imposta o direttamente all’Agenzia delle Entrate.

In riferimento alla presentazione del 770, nel nuovo modello da trasmettere entro il 31 ottobre verranno inserite informazioni sul credito derivante dall’erogazione del trattamento integrativo e delle somme premiali per il lavoro prestato nel mese di marzo 2020 (primo lockdown in Italia). Alcune sezioni del 770 verranno riservate anche per l’indicazione delle somme non spettanti al datore di lavoro da restituire nel 2021.

Infine, verranno aggiornate anche le istruzioni sull’erogazione dei dividendi distribuiti alle società semplici e nei prospetti riepilogativi sono inseriti nuovi codici per la gestione della tardività dei versamenti, come mezzo di contrasto all’emergenza Covid-19.

Per quanto riguarda il modello Iva/2021. per il modello da presentare entro il 30 aprile, si evidenziano, in particolare:

  • l’esenzione per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza Covid-19;
  • l’estensione del regime forfetario all’attività di oleoturismo;
  • alcune modifiche alla disciplina delle prestazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi;
  • un nuovo rigo riservato ai soggetti che hanno usufruito dei provvedimenti agevolativi di sospensione dei versamenti emanati a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Per la certificazione unica 2021 da trasmettere entro il 16 marzo, quest’anno fanno ingresso il trattamento integrativo e l’ulteriore detrazione per i redditi di lavoro dipendente e assimilati.

Tra le novità introdotte a seguito del primo lockdown, va ricordata anche la clausola di salvaguardia per l’attribuzione da parte del sostituto del bonus Irpef e del trattamento integrativo in presenza di ammortizzatori sociali, oltre all’attribuzione del premio ai lavoratori dipendenti nel mese di marzo 2020. Ci sono, infine, anche le detrazioni per gli oneri parametrate al reddito e l’indicazione delle somme restituite al netto delle ritenute.

 

  • Resto Al Sud 2021: Modifiche A Seguito Della Legge Di Bilancio 2021
    Previous ArticoloResto Al Sud 2021: Modifiche A Seguito Della Legge Di Bilancio 2021
  • Next ArticoloFondo Nuove Competenze: Nuova Procedura Di Domande Online
    Resto Al Sud 2021: Modifiche A Seguito Della Legge Di Bilancio 2021

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy