Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Contributi A Fondo Perduto Per Agenti E Rappresentanti Di Commercio (Decreto Ristori Quater)

By consulteam inFinanza agevolata

Il Decreto Ristori Quater estende la platea di beneficiari che potranno richiedere il contributo a fondo perduto con nuovi codici ATECO: agenti e rappresentanti di commercio.

I nuovi codici ATECO compresi tra il 46.12 e il 46.19 si trovano nell’allegato 1 del decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre.

In particolare spetta ai soggetti che alla data del 25 ottobre abbiano P.IVA attiva e dichiarano di svolgere come attività prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO sotto indicati.

Il Consiglio dei Ministri, nel comunicato stampa del 30 novembre, precisa “La platea delle attività oggetto dei contributi a fondo perduto si amplia ulteriormente con l’ingresso di diverse categorie di agenti e rappresentanti di commercio.”

Rimangono ancora esclusi i professionisti iscritti agli Ordini: le partite IVA iscritte a casse di previdenza di categoria, così come per gli iscritti alla Gestione Separata INPS.

I contributi a fondo perduto del Decreto Ristori, le cui domande possono essere presentate fino al 15 Gennaio 2021, funzionano su un doppio binario:

  • Chi aveva già chiesto i finanziamenti del decreto Rilancio non deve rifare domanda: i contributi arriveranno direttamente sul conto corrente dei beneficiari;
  • Chi non li ha chiesti o non era tra i possibili beneficiari, dovrà presentare istanza, seguendo la procedura di presentazione della domanda descritta dall’Agenzia delle Entrate nel provvedimento del 20 novembre 2020 n. 358844.

La trasmissione telematica dei dati contenuti nell’istanza può essere eseguita mediante:

  • L’applicazione desktop telematico: la trasmissione può essere effettuata, per conto del soggetto richiedente, anche da parte di un intermediario delegato al servizio del “Cassetto fiscale” dell’Agenzia delle entrate o al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” del portale “Fatture e Corrispettivi” oppure appositamente delegato con autodichiarazione nel presente modello. Attraverso questa modalità è possibile inviare fino a 500 istanze con un’unica fornitura;
  • Servizio web: disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito dell’Agenzia delle entrate, direttamente, da parte dei soggetti richiedenti abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia o da parte di un intermediario delegato al servizio “Cassetto fiscale” o al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”.

Nel 2020 sarà possibile erogare solo i nuovi contributi automatici a coloro che avevano già presentato istanza ai sensi dell’articolo 25 del Decreto Rilancio, di conseguenza, gli oneri sono suddivisi tra gli esercizi 2020 e 2021 in termini di fabbisogno e indebitamento netto.

  • Garante Della Privacy: Via Libera Alle Norme Inps Per I Controlli Su Chi Percepisce Il Reddito Di Cittadinanza
    Previous ArticoloGarante Della Privacy: Via Libera Alle Norme Inps Per I Controlli Su Chi Percepisce Il Reddito Di Cittadinanza
  • Next ArticoloNuovo Dpcm Dicembre: In Vigore Da Oggi Fino al 15 gennaio 2021.
    Garante Della Privacy: Via Libera Alle Norme Inps Per I Controlli Su Chi Percepisce Il Reddito Di Cittadinanza

Related Posts

Imprese On A Tasso Zero: Nuovi Incentivi Per Donne E Giovani
Finanza agevolata

Imprese On A Tasso Zero: Nuovi Incentivi Per Donne E Giovani

Spese di R&S: Deducibilità per i ritrovati d’avanguardia
Finanza agevolata

Spese di R&S: Deducibilità per i ritrovati d’avanguardia

Contributi Per Le PMI: Nuovi Aiuti Dal MISE Per La Tecnologia 4.0
Finanza agevolata

Contributi Per Le PMI: Nuovi Aiuti Dal MISE Per La Tecnologia 4.0

Credito Di Imposta Per Il Mezzogiorno: Novità
Finanza agevolata

Credito Di Imposta Per Il Mezzogiorno: Novità

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice dei Contratti Pubblici: Modifica raggruppamento di imprese
  • Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
  • Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sul credito di imposta investimenti beni strumentali

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy