Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Superbonus 110%: Obbligo Di Attestazione SOA Per Le Imprese

By consulteam inAttestazione SOA

A partire dal 1° gennaio 2023, se i lavori superano l’importo di 516mila euro, si può beneficiare dei bonus edilizi e del Superbonus solo se l’impresa esecutrice è in possesso dell’attestazione SOA, ossia della certificazione obbligatoria per le imprese che partecipano agli appalti pubblici di importo superiore a 150mila euro, rilasciata da una società organismo di attestazione, dunque autorizzato e vigilato dall’ANAC.

Un iter, quello dell’attestazione, che serve a certificare che l’impresa abbia i requisiti di qualificazione per partecipare alle gare pubbliche, relativamente a determinate categorie di lavori.

L’intento della misura è far sì che i lavori beneficianti di risorse pubbliche siano eseguiti da imprese qualificate. La norma che ha introdotto obbligo di attestazione SOA per i bonus edilizi prevede anche una sorta di periodo transitorio: dal 1° gennaio e fino al 30 giugno 2023 possono eseguire i lavori agevolati tramite Superbonus e bonus minori anche le imprese che al momento della firma del contratto di appalto abbiano già sottoscritto, con una società organismo di attestazione qualificata, un contratto finalizzato al rilascio dell’attestazione Soa.

Va ricordato, però, che a seguito delle recenti modifiche normative, la detrazione del 110% spetta:

  • fino al 31 dicembre 2023per Condomini, Persone fisiche proprietarie o comproprietarie di edifici plurifamiliari da 2 a 4 u.i. autonomamente accatastate, Onlus, ApS, Adv, IACP e cooperative di abitazione a proprietà indivisa;
  • fino al 31 dicembre 2025per interventi su edifici nei territori colpiti da eventi sismici.

Ai sensi dell’art. 10-bis della Legge n. 51/2022, tra i requisiti per usufruire della massima agevolazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica o di riduzione del rischio sismico, nel caso in cui l’importo dei lavori sia pari o superiore a 516mila euro, dal 2023 viene anche richiesto che le imprese appaltatrici siano in possesso di attestazione SOA.

L’introduzione dell’obbligo di qualificazione prevede due step:

  • un periodo transitorio dal 1° gennaio al 30 giugno 2023;
  • obbligo definitivo dal 1° luglio 2023.

Dal 1° luglio, quindi, la qualificazione delle imprese sarà obbligatoria e i lavori potranno essere affidati solo ad imprese in possesso, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto ovvero, in caso di imprese subappaltatrici, del contratto di subappalto, della occorrente qualificazione ai sensi dell’articolo 84 del Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.

Ricordiamo però che l’obbligo non si applica ai lavori in corso di esecuzione alla data di entrata in vigore della legge di conversione del Dl Energia 2 (21 maggio 2022), nonché ai contratti di appalto o di subappalto aventi data certa (ai sensi dell’articolo 2704 del codice civile) anteriore 21 maggio 2022.

  • Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto
    Previous ArticoloIl Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto
  • Next ArticoloBandi Di Gara E Contratti: Comunicazione Ad ANAC Delle Procedure 2022
    Il Nuovo Obbligo Per Il Datore Di Lavoro Di Incaricare Il Preposto

Related Posts

Verifica Delle Certificazioni Di Qualità E FVOE: Il Comunicato ANAC
Appalti pubblici Attestazione SOA

Verifica Delle Certificazioni Di Qualità E FVOE: Il Comunicato ANAC

Esenti In Via Transitoria SOA E Chi Usa Piattaforme Telematiche
Appalti pubblici Attestazione SOA

Esenti In Via Transitoria SOA E Chi Usa Piattaforme Telematiche

Codice Della Crisi D’Impresa: I chiarimenti ANAC Sull’Attestazione SOA
Appalti pubblici Attestazione SOA

Codice Della Crisi D’Impresa: I chiarimenti ANAC Sull’Attestazione SOA

Verifica Requisiti Operatore Senza Attestazione SOA: Il Parere Del MIMS
Attestazione SOA

Verifica Requisiti Operatore Senza Attestazione SOA: Il Parere Del MIMS

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy