Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Senza L’attestazione Di Equipollenza L’esclusione È Legittima

By consulteam inAppalti pubblici

Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 2563/2022, conferma che l’esclusione dalla procedura di gara è legittima quando l’operatore non sia in possesso dei requisiti previsti, ad esempio in caso di titolo di studio conseguito all’estero e senza equipollenza.

Nel caso di specie si tratta di un ricorso presentato da un concorrente escluso da una gara. La stazione appaltante aveva motivato il provvedimento di esclusione specificando che non era stata presentata la dichiarazione di equipollenza del titolo di studio del responsabile unico del servizio, consistente nella laurea in ingegneria meccanica conseguita all’estero.

Secondo il ricorrente, né il capitolato tecnico, né il disciplinare richiedevano l’attestazione di equipollenza dei titoli non conseguiti in Italia.

Il TAR, per giudicare il caso, ha richiamato la Convenzione di Lisbona, con la quale è stato introdotto nel nostro ordinamento il concetto di riconoscimento finalizzato del titolo di studio estero, il quale implica che, per conferire allo stesso valore legale in Italia, è necessario che il suo titolare chieda e ottenga l’attestazione di equipollenza.

In assenza di tale attestazione, il titolo di studio conseguito all’estero non ha validità in Italia e non può essere utilizzato nelle procedure selettive, siano esse concorsi per l’assunzione di personale o gare d’appalto, in quanto non si ha contezza della sua corrispondenza rispetto a quello richiesto dalla lex specialis.

Qualora tra i requisiti di partecipazione figuri il possesso di un titolo di studio e la concorrente intenda utilizzarne uno conseguito all’estero, è necessario che chieda e ottenga l’attestazione di equipollenza entro il termine ultimo previsto per la presentazione dell’offerta.

Il ricorso sopracitato è stato quindi respinto; la mancata presentazione dell’attestazione di equipollenza equivale all’assenza del requisito richiesto dal bando, per cui l’esclusione del concorrente è legittima.

 

 

  • Appalti E Accordi Quadro: ANAC Aggiorna Le FAQ
    Previous ArticoloAppalti E Accordi Quadro: ANAC Aggiorna Le FAQ
  • Next ArticoloPrincipio Di Rotazione: Differenze Tra Procedura Aperta E Affidamenti Diretti
    Appalti E Accordi Quadro: ANAC Aggiorna Le FAQ

Related Posts

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list
Appalti pubblici

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Appalti pubblici

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante
Appalti pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera
Appalti pubblici

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy