Regione Campania: Avviso Pubblico Sugli Investimenti Strategici
La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso pubblico in coerenza con gli obiettivi del PR Campania FESR 2021 – 2027, OS 1.1 e 1.3, del PR Campania FSE+ 2021-2027, ESO 4.4 e del POC Campania 2014/2020.
L’avviso è finalizzato ad accrescere la capacità competitiva delle imprese, sostenere la diffusione dell’innovazione, nonchè supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alta capacità occupazionale.
Gli investimenti devono essere focalizzati:
- sul miglioramento del posizionamento sul mercato;
- sulla riduzione dell’impatto ambientale;
- sui processi di innovazione digitale e verde;
- sul miglioramento della sicurezza degli ambienti di lavoro
- sul rafforzamento delle competenze della forza lavoro.
L’Avviso, inoltre, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del FESR relativamente allo sviluppo sostenibile e alla promozione della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.
I programmi di investimento possono prevedere una o più delle seguenti tipologie, di cui A) obbligatoria:
- A) Investimenti produttivi(investimento massimo 18 milioni di euro);
- B) Progetti di ricerca e sviluppo(investimento massimo 15 milioni di euro);
- C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori(investimento massimo 1 milione di euro).
Le principali spese ammissibili di ogni tipologia sono le seguenti:
A) Investimenti produttivi
- Suolo aziendale e sue sistemazioni
- Opere murarie e assimilate
- Infrastrutture specifiche aziendali
- Macchinari, impianti e attrezzature fonte: http://burc.regione.campania.it
- Programmi informatici brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate
- immobilizzazioni immateriali, così come individuate all’articolo 2, punto 30, del Regolamento GBER
- spese relative a consulenze connesse al programma medesimo, ai sensi e nei limiti dell’articolo 18 del Regolamento GBER
B) Progetti di ricerca e sviluppo
- Personale
- Strumenti e attrezzature
- Ricerca contrattuale
- Spese generali
- Altri costi di esercizio
C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori
- Spese del personale relative ai partecipanti alla formazione
- Costi sostenuti per le attività di formazione/riqualificazione del personale
A partire dal 30 maggio 2023 sarà possibile presentare domanda di agevolazione a valere sull’Avviso pubblico “Aiuti al sostegno e all’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva della Regione Campania”.
Potranno presentare domanda di agevolazione le imprese di qualsiasi dimensione, sia in forma singola (Grandi imprese e PMI) che associata (Reti di imprese, Consorzi, Società consortili, ATS).
Sono ammissibili programmi di investimento di importo compreso tra € 2.000.0000 e € 34.000.000.
Agli interventi realizzati viene riconosciuto un contributo a fondo perduto, tenuto conto della localizzazione, della tipologia di interventi e della dimensione dell’impresa.