Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

ANAC: Predisposto Lo Schema Di Bando Tipo N. 1/2023

By consulteam inAppalti pubblici

Il Nuovo Codice dei Contratti (D.lgs. n. 36/2023) al primo periodo del comma 2 dell’Art. 222 rubricato “Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)” prevede che “L’ANAC, attraverso bandi-tipo, capitolati-tipo, contratti-tipo e altri atti amministrativi generali, garantisce la promozione dell’efficienza, della qualità dell’attività delle stazioni appaltanti, cui fornisce supporto anche facilitando lo scambio di informazioni e la omogeneità dei procedimenti amministrativi e favorisce lo sviluppo delle migliori pratiche.”

L’ANAC, quindi, con grande tempestività ha predisposto lo Schema di Bando tipo n. 1/2023 avente ad oggetto “Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.”, volto all’agevolazione delle stazioni appaltanti nella fase di prima applicazione del nuovo Codice.

Lo schema di Bando contiene i seguenti paragrafi:

  1. Piattaforma telematica
  2. Documentazione di gara, chiarimenti e comunicazioni
  3. Oggetto dell’appalto, importo e suddivisione in lotti
  4. Soggetti ammessi in forma singola e associata e condizioni di partecipazione
  5. Requisiti di ordine generale e altre cause di esclusione
  6. Requisiti di ordine speciale e mezzi di prova
  7. Avvalimento
  8. Subappalto
  9. Requisiti di partecipazione e/o condizioni di esecuzione
  10. Garanzia provvisoria
  11. Sopralluogo
  12. Pagamento del contributo a favore dell’ANAC
  13. Modalità di presentazione dell’offerta e sottoscrizione dei documenti di gara
  14. Soccorso istruttorio
  15. Offerta tecnica
  16. Offerta economica
  17. Criterio di aggiudicazione
  18. Commissione giudicatrice
  19. Svolgimento delle operazioni di gara
  20. Verifica documentazione amministrativa
  21. Valutazione delle offerte tecniche ed economiche
  22. Verifica di anomalia delle offerte
  23. Verifica della documentazione amministrativa
  24. Aggiudicazione dell’appalto e stipula del contratto
  25. Obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari
  26. Codice di comportamento
  27. Accesso agli atti
  28. Definizione delle controversie
  29. Trattamento dei dati personali

L’ANAC, per la stesura del Bando, ha istituito un gruppo di lavoro cui hanno partecipato Consip, Invitalia, Itaca e Fondazione IFEL.

Al fine di arrivare in tempo per il 1° luglio 2023, data in cui acquisteranno efficacia le disposizioni, è stato posto in consultazione il disciplinare tipo, assegnando per la presentazione dei contributi il termine di trenta giorni che scadrà tassativamente il 22 maggio 2023 alle ore 23.59.

Gli stakeholder interessati possono far pervenire le proprie osservazioni sul documento posto in consultazione solamente tramite la compilazione del questionario online, accessibile al link Bando tipo n. 1/2023 (anticorruzione.it).

Saranno accettate solamente le risposte inserite mediante la compilazione del format.

  • Regione Campania: Avviso Pubblico Sugli Investimenti Strategici
    Previous ArticoloRegione Campania: Avviso Pubblico Sugli Investimenti Strategici
  • Next ArticoloLa digitalizzazione e la qualificazione delle stazioni appaltanti nel nuovo Codice dei Contratti
    Regione Campania: Avviso Pubblico Sugli Investimenti Strategici

Related Posts

La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
Appalti pubblici

La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV

Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario
Appalti pubblici

Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario

Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana

ANAC: Presentazione Domande Per La Qualificazione Delle Stazioni Appaltanti
Appalti pubblici

ANAC: Presentazione Domande Per La Qualificazione Delle Stazioni Appaltanti

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
  • Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario
  • Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy