Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Rating Di Legalità: Nuovi Requisiti Per Le Imprese

By consulteam inAppalti pubblici

L’AGCM (Autorità Garante Della Concorrenza), a seguito dell’entrata in vigore del nuovo regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità del 20 ottobre 2020 (delibera 28361 del 28 luglio 2020), mette a disposizione delle imprese la piattaforma WebRating per presentare domanda e ottenere gratuitamente l’attribuzione.

L’adozione del nuovo regolamento dovrebbe rendere ancora più semplice e chiaro l’iter che le imprese e gli altri enti interessati dovranno intraprendere per ottenere il premio del rating di legalità. Il nuovo regolamento ha anche ampliato la platea dei potenziali stakeholders che potrebbe così ricomprendere anche associazioni, fondazioni e comitati che svolgono attività d’impresa anche in modo non prevalente.

Il rating di legalità, ricordiamo, è un nuovo strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un giudizio (che si misura in stellette) sul rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, sul grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. Ha la durata di due anni dal rilascio e può essere rinnovato su richiesta gratuitamente.

Per ottiene il punteggio base (una stella) l’impresa richiedente deve rispettare tutti i requisiti di cui all’articolo 2 del Regolamento attuativo.

Al riconoscimento di un sufficiente livello di rating di legalità, l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.

I requisiti minimi che l’impresa deve possedere sono indicati, nel dettaglio, sul portale dell’AGCM:

  • abbia sede operativa nel territorio nazionale;
  • abbia realizzato un fatturato di almeno 2 milioni di euro, rilevabile dall’ultimo bilancio depositato chiuso nell’anno che precede la richiesta di rilascio del rating;
  • sia iscritta al Registro delle imprese o nel Repertorio delle notizie economiche e amministrative (R.E.A.), alla data della richiesta del rating, da almeno due anni.

Il punteggio potrà essere incrementato di un “+” per ogni requisito aggiuntivo tra quelli previsti all’art. 3 del Regolamento: il conseguimento di tre “+” comporta l’attribuzione di una stella aggiuntiva, fino a un punteggio massimo di tre stelle.

Servono, per l’utilizzo della piattaforma, un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) ed un dispositivo di firma digitale del rappresentante legale. La piattaforma contiene i moduli che compongono la domanda, compilabili via web, da firmare digitalmente e trasmettere sempre attraverso la piattaforma. Si accede dal sito dell’Antitrust, utilizzando le credenziali dell’impresa per effettuare l’accesso. Sono anche disponibili un manuale di istruzioni, il nuovo regolamento sul rating di legalità e una sezione dedicata alle FAQ.

Le domande incomplete, se l’impresa non dà seguito alla richiesta di integrazione dell’AGCM entro 30 giorni, si intendono respinte.

I Vantaggi di Webrating:

  • registrazione semplice, veloce ed intuitiva;
  • possibilità di stampare una copia del modello prima di compilarlo;
  • compilazione guidata, con la possibilità di salvare i dati e suddividere l’operazione in più momenti;
  • adattamento automatico a natura giuridica e caratteristiche dell’impresa;
  • segnalazione delle informazioni obbligatorie;
  • invio diretto via web;
  • domanda di rinnovo o comunicazione di variazioni rilevanti attraverso l’aggiornamento dei dati già immessi nel sistema.
  • Nuovo Dpcm Dicembre: In Vigore Da Oggi  Fino al 15 gennaio 2021.
    Previous ArticoloNuovo Dpcm Dicembre: In Vigore Da Oggi Fino al 15 gennaio 2021.
  • Next ArticoloIncentivi Occupazione E Imprenditoria Femminile In Legge Di Bilancio 2021
    Nuovo Dpcm Dicembre: In Vigore Da Oggi  Fino al 15 gennaio 2021.

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy