Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Proroga Tecnica Appalto: La Sentenza Del TAR

By consulteam inAppalti pubblici

Il TAR Lazio con la sentenza n. 9167/2023 specifica che, una volta disposta la proroga dell’affidamento di un servizio pubblico in appalto, fino alla scadenza del termine previsto già nel disciplinare e nel contratto, esso può essere differito ancora, laddove ciò sia strettamente necessario al completamento della gara, secondo buona fede e ragionevolezza.

In questo caso, il rapporto prosegue tra le parti agli stessi patti, salvo ricorrano le condizioni in presenza delle quali è possibile modificare i prezzi.

Sulla base di ciò, il TAR Lazio, ha respinto il ricorso di un operatore economico, che aveva lamentato l’illegittimità delle ulteriori proroghe tecniche disposte nelle more della procedura di assegnazione del servizio al subentrante aggiudicatario della nuova gara.

La stazione appaltante, dopo la proroga di 6 mesi già prevista dal disciplinare di gara e dal contratto di appalto, aveva infatti disposto altre due proroghe, alle stesse condizioni economiche e che l’operatore avrebbe giudicato non più sostenibili.

Il TAR, invece, ha ribadito che “la semplice proroga può essere accordata per un tempo predeterminato e limitato, oltre ad essere prevista ab origine negli atti di gara, e viene esercitata in modo espresso e con adeguata motivazione”.

Le proroghe successive dopo la prima sono finalizzate allo scopo di consentire l’espletamento della gara e il riaffidamento del servizio del quale la ricorrente è gestore uscente.

Questo comporta come effetto, la prosecuzione senza soluzione di continuità del rapporto, agli stessi patti e condizioni, perché non si era ancora verificata la condizione alla quale erano riservati i relativi effetti, ossia la rinnovazione delle procedure di gara.

E’ anche vero che il contratto prevedeva un termine di possibile proroga di sei mesi e che, pertanto, con la seconda e terza proroga di fatto si perveniva a una estensione della durata dell’appalto maggiore di quanto originariamente previsto.

La disposizione di cui all’art. 106, comma 11, del D.lgs. 50/2016 è chiara nel prevedere che il riaffidamento del servizio è la condizione essenziale affinché possa disporsi la proroga e che essa avviene agli stessi patti e condizioni dell’affidamento originario.

 

  • Codice Appalti 2023: Pubblicata In Gazzetta Ufficiale La Prima Modifica
    Previous ArticoloCodice Appalti 2023: Pubblicata In Gazzetta Ufficiale La Prima Modifica
  • Next ArticoloAccesso Documenti Di Gara: La Sentenza Del Consiglio Di Stato
    Codice Appalti 2023: Pubblicata In Gazzetta Ufficiale La Prima Modifica

Related Posts

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti
Appalti pubblici

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti

Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo
Appalti pubblici

Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo

Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico
Appalti pubblici

Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti
  • Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo
  • Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy