Pre-abilitazione ai nuovi mercati telematici MePA e SDAPA dal 24 gennaio
MePA “Mercato Elettronico della pubblica amministrazione”, è una piattaforma telematica che le pubbliche amministrazioni (PA) devono obbligatoriamente utilizzare per acquistare beni e servizi dalle imprese. Per poter operare sul MePA, l’impresa deve concludere un procedimento di abilitazione.
In questi mesi, il MePA ha messo in cantiere un processo di razionalizzazione e riorganizzazione dei bandi, grazie al quale vengono ridisegnate in parte le categorie di abilitazione.
La riorganizzazione del sistema richiede che l’azienda ottenga una nuova abilitazione o, in alternativa, completi una procedura di pre- abilitazione (gratuita) ai nuovi bandi.
Quest’ultima è attiva dal 24 gennaio 2022 e permette a tutti gli operatori economici di abilitarsi già alle nuove categorie MePA e SDAPA per operare in continuità e trasferire tutti i dati della propria impresa.
L’attuale sistema di e-procurement rimarrà attivo fino a maggio 2022, dopodiché, a seguito del “go-live” del nuovo sistema, gli acquisti e le negoziazioni di MePA e SDAPA faranno riferimento esclusivamente ai nuovi bandi.
Di conseguenza, coloro che avranno effettuato la pre-abilitazione prima, al momento del go-live del nuovo sistema di e-procurement, potranno riprendere ad operare sul Mercato elettronico e sul Sistema dinamico in assoluta continuità mentre, coloro che non avranno effettuato la procedura di pre-abilitazione, al momento della apertura al pubblico del nuovo sistema, dovranno effettuare la richiesta di una nuova abilitazione e attenderne l’esito secondo le consuete modalità operative e i tempi di valutazione amministrativa dell’istanza.
Fino a fine maggio, l’azienda continuerà a operare sulla base delle abilitazioni attuali.