Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Omissione Di Informazioni E Cause Da Esclusione: La Sentenza Del TAR

By consulteam inAppalti pubblici

L’omessa indicazione da parte di un operatore di elementi funzionali alla valutazione dei requisiti va sanzionata con l’esclusione, poichè si tratta di un comportamento che influenza il corretto svolgimento della procedura di gara.

A seguito di questa dichiarazione, il TAR Marche, con la sentenza n. 98/2023, ha escluso da una procedura finalizzata alla stipula di un accordo quadro sia il ricorrente che la parte controinteressata.

A presentare il ricorso è stata la seconda classificata, richiedendo l’annullamento dell’aggiudicazione al primo operatore in graduatoria per aver reso una dichiarazione incompleta su circostanze rilevanti ai sensi dell’art. 80.

In merito, la Stazione Appaltante aveva avviato un procedimento di verifica, che si è concluso con la conferma dell’ammissione alla gara.

Contemporaneamente, la controinteressata ha presentato il medesimo ricorso incidentale, chiedendo l’esclusione della seconda classificata per l’omissione di informazioni rilevanti. In questo caso, però, la Stazione Appaltante non ha avviato alcun procedimento di verifica.

Il TAR ha evidenziato che dagli atti emerge che l’aggiudicataria ha realmente omesso di dichiarare circostanze che sarebbero state utili all’amministrazione per valutare l’integrità e l’affidabilità dell’offerente al fine di disporre una sua eventuale esclusione ex art. 80, comma 5, lett. c), del D.Lgs. n. 50/2016

Già solo per questa circostanza, secondo quanto previsto alla lett. c-bis), avrebbe dovuto essere escluso “l’operatore economico abbia tentato di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate a fini di proprio vantaggio oppure abbia fornito, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione, ovvero abbia omesso le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione”.

Entrambi i ricorsi sono stati accolti, portando così all’esclusione di entrambi i concorrenti dalla procedura di gara.

  • I punti critici del nuovo testo del codice dei contratti: per l’entra in vigore si chiede il rinvio
    Previous ArticoloI punti critici del nuovo testo del codice dei contratti: per l’entra in vigore si chiede il rinvio
  • Next ArticoloDocumentazione Di Gara E Sottoscrizione Offerta
    I punti critici del nuovo testo del codice dei contratti: per l’entra in vigore si chiede il rinvio

Related Posts

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Riforma Codice Dei Contratti Pubblici: Tema Centrale Della Conferenza Nazionale Degli Ordini Degli Architetti PPC
Appalti pubblici

Riforma Codice Dei Contratti Pubblici: Tema Centrale Della Conferenza Nazionale Degli Ordini Degli Architetti PPC

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy