Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Offerte anomale nei contratti sotto-soglia: l’esclusione va sempre applicata

By consulteam inAppalti pubblici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con Delibera n. 4 del 12 gennaio 2022, ha chiarito che anche se gli atti di gara non lo prevedono, la norma sull’esclusione delle offerte anomale va sempre applicata anche nelle gare sotto il milione di euro.

L’esclusione è infatti automatica.

Nel caso specifico l’ANAC ha contestato l’operato della stazione appaltante che non aveva proceduto all’esclusione automatica dell’offerta anomala sulla base e disposizioni del decreto legge 76/2020 (cd. Decreto Semplificazioni), che prevede una disciplina derogatoria, temporalmente limitata e giustificata dalla pandemia di Covid-19. La disciplina derogatoria prevede, fino al 30 giugno 2023, la mancata operatività dell’esclusione automatica nel solo caso in cui il numero delle offerte ammesse alla gara è inferiore a 5 (e non inferiore a 10 come previsto “ordinariamente”); la sua applicabilità invece per il caso di numero di offerte ammesse superiore a 5.

L’Autorità ha specificato che le previsioni della lex specialis, incompatibili con la disciplina del Codice dei contratti pubblici, devono essere integrate e sostituite.

La stazione appaltante, operante nei settori speciali, si era giustificata sostenendo che nella sua veste di impresa pubblica operante nei settori speciali poteva limitarsi (per gli acquisti di importo inferiore alla soglia comunitaria) ad applicare un proprio regolamento la cui disciplina è soggetta solamente al rispetto dei principi comunitari a tutela della concorrenza.

L’ ANAC ritenendo ciò non legittimo, chiarisce che la stazione appaltante è tenuta ad applicare la disciplina vigente al momento dell’indizione della procedura e, in particolare, quella relativa all’esclusione automatica delle offerte anomale. Di conseguenza, la disciplina di gara deve ritenersi “etero integrata alla nuova formulazione dell’articolo 97, comma 8, del d.lgs. n. 50/2016” e deve trovare applicazione il nuovo regime giuridico, transitoriamente previsto, per l’esclusione automatica delle offerte anomale.

  • DPCM 21 gennaio 2022: Dipendenti e verifica del green pass
    Previous ArticoloDPCM 21 gennaio 2022: Dipendenti e verifica del green pass
  • Next ArticoloFondo nuove competenze: Riaperta l’istruttoria di tutte le istanze presentate entro il 30 giugno 2021
    DPCM 21 gennaio 2022: Dipendenti e verifica del green pass

Related Posts

Consiglio Di Stato: Procedibilità del ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica
Appalti pubblici

Consiglio Di Stato: Procedibilità del ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica

Delibera ANAC: Inadempimenti per cause di forza maggiore
Appalti pubblici

Delibera ANAC: Inadempimenti per cause di forza maggiore

Codice dei Contratti Pubblici: Modifica raggruppamento di imprese
Appalti pubblici

Codice dei Contratti Pubblici: Modifica raggruppamento di imprese

Tar Campania, Salerno:  La differenza tra “soccorso procedimentale” e “soccorso istruttorio”
Appalti pubblici

Tar Campania, Salerno: La differenza tra “soccorso procedimentale” e “soccorso istruttorio”

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Consiglio Di Stato: Procedibilità del ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica
  • Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali
  • Delibera ANAC: Inadempimenti per cause di forza maggiore

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy