Fondo nuove competenze: Riaperta l’istruttoria di tutte le istanze presentate entro il 30 giugno 2021
Il fondo nuove competente è un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo che permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori destinando parte dell’orario alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da Anpal.
A riguardo, con il decreto del commissario straordinario Anpal del 1° febbraio 2022, è stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo nuove competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021. Sono ammesse anche le domande presentate prima del 31 maggio, ma rimaste sospese per richieste di integrazioni.
Il Fondo rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi formativi e il limite massimo delle ore per lo sviluppo delle competenze per ogni lavoratore è pari a 250.
Al termine del percorso formativo viene rilasciato un attestato finale di messa in trasparenza delle competenze acquisite. Copia degli attestati è inviata al momento della richiesta del saldo.
A fronte di 6.710 aziende finanziate nel 2021, grazie alle risorse originariamente disponibili, trovano oggi accesso al fondo 7.513 nuove aziende che coinvolgono circa 333mila lavoratori.